• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » Newsletter n. 8/19 SPECIALE TIROCINI PROFESSIONALI

Newsletter n. 8/19 SPECIALE TIROCINI PROFESSIONALI

pubblicato il: 04-02-2019

Giovedì 31 gennaio è stata attivata la convenzione per i tirocini professionali tra il Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova e gli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Genova, Imperia, La Spezia e Savona.

Il Direttore del Dipartimento Architettura e Design, e i Presidenti degli Ordini degli Architetti liguri hanno firmato la Convenzione per l’attività di tirocinio professionale (ai sensi degli artt. 17 e 18 D.P.R. n. 328 del 5 giugno 2001) che permette ai laureati in architettura di svolgere presso Studi professionali e imprese del settore, ma anche presso Enti Pubblici, un tirocinio professionale tale da sostituire la prova pratica dell’esame di stato per la professione di Architetto P.P.C. presso l’Università di Genova.

Il tirocinio seguirà un Piano Formativo che sarà redatto dal Tirocinante in collaborazione con il Responsabile del tirocinante, il quale deve essere un architetto iscritto da almeno cinque anni ad uno degli Ordini A.P.P.C. della Liguria.

Una Commissione Tirocini, composta in pari numero da membri dell’Ordine e dell’Università, accrediterà i soggetti che si renderanno disponibili a ospitare i tirocinanti e validerà l’effettivo svolgimento dei tirocini. Al termine l’Ordine provinciale competente rilascia l’attestato di Tirocinio professionale valido a uso di legge.

Ogni struttura interessata a ospitare tirocinanti dovrà fare domanda di accreditamento presso il relativo Ordine provinciale e comunicherà preventivamente la disponibilità a corrispondere un rimborso spese per i tirocinanti.

Il tirocinio prevede di svolgere 720 ore entro un tempo massimo di 6 mesi rispettando gli obiettivi tracciati nel piano formativo. Al fine di permettere una maggiore flessibilità di apprendimento il tirocinio può essere articolato e suddiviso fino a un massimo di tre diversi periodi presso altrettanti e differenti soggetti. Inoltre è possibile iniziare il tirocinio anche dopo il conseguimento della laurea di primo livello.

Chi al momento abbia in corso un tirocinio può chiedere il riconoscimento di tutta o di parte dell’attività svolta presentando domanda e compilando i documenti atti ad avviare il tirocinio professionale, purché tale domanda arrivi all’Ordine competente entro fine marzo 2019.

Per tutti i dettagli si rimanda al testo della convenzione e dei suoi allegati di cui si raccomanda attenta lettura.

Il Direttore del Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova

I Presidenti degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Genova, Imperia, La Spezia e Savona

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies