• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Archivio » Premio Architettura Ingegneria » PAI 2003

PAI 2003

pubblicato il: 31-12-2003

PREMIO DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA “CUNEO SAVONA IMPERIA 2003”
 
La Giuria dopo aver esaminato i 28 progetti singolarmente e dopo averne comparato in modo approfondito le caratteristiche e i contenuti, decide all’unanimità di assegnare il progetto vincitore ed i segnalati, ed ha assegnato il 1° Premio Assoluto A:
Architetti associati 5+1 Paola ARBOCO’, Pierluigi FELTRI, Alfonso FEMIA, Gianluca PELUFFO, Maurizio VALLINO della Categoria “Nuove costruzioni”:
Guardia di Finanza di Savona
Committente dell’opera il Ministero dei Lavori Pubblici.
La motivazione per l’assegnazione del premio è la seguente: “Un progetto che compone con sensibilità e delicatezza contemporaneamente dei luoghi esterni ed interni. Risponde al programma creando dei luoghi pubblici sofisticati, non residuali e che si inseriscono nel sito urbano di Alberga. Un vocabolario architettonico che “ricuce” un progetto di oggi con il tessuto e gli elementi esistenti”.

La Giuria ha effettuato tre segnalazioni per opere meritevoli relative ai seguenti progetti:

Categoria “Nuove costruzioni”
Mensa scolastica, arch. Silvia Oberto
Committente comune di Borgo S. Dalmazzo (CN)
Impresa costruttrice Aiello Costruzioni
Motivazioni: “L’opera pur nelle sue limitate dimensioni e con vincoli fisici molto cogenti, risolve in modo persuasivo il problema dell’addizione di una mensa all’edificio scolastico principale. La nuova realizzazione attraverso il suo profilo curvilineo, si inserisce armoniosamente nel piccolo spazio aperto creando un’ambientazione spaziale gradevole e ben risolta dal punto di vista funzionale.”

Categoria “Recupero di costruzioni esistenti”
Restauro conservativo della facciata e sistemazione del Sagrato della Chiesa di S.S. Pietro e Paolo e M.V. Assunta, Studio Architetti Fissore, Ghione e Associati
Committente Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, Comune di Sampeyre
Impresa esecutrice Bongiasca Costruzioni
Motivazioni: “Il restauro è stato progettato e condotto con grande attenzione allo studio delle vicende storiche dell’edificio e all’analisi dello stato di conservazione dei materiali. La scelta di privilegiare e ricostituire l’ultima delle fasi storiche dell’edificio, senza rincorrere in possibili ripristini di configurazioni precedenti, appare equilibrata e convincente. Il restauro è stato condotto con attenzione e rispetto nei confronti dei materiali antichi e la sistemazione moderna del Sagrato è ben risolta nel rapporto con il manufatto storico”.

Categoria “Progettazioni urbanistiche e sistemazioni di spazi urbani”
Lavori di riqualificazione urbana di Piazza Roma e riqualificazione della facciata del Municipio, Architetto Luca Soave
Committente comune di Limone Piemonte
Impresa esecutrice Artusio costruzioni
Motivazioni: “La sistemazione realizzata, pur introducendo un segno contemporaneo nel contesto storico ne rispetta profondamente le caratteristiche spaziali e i materiali costitutivi. L’effetto risultante consiste quindi in una armonica combinazione di elevata qualità tra contesto antico e nuovo inserimento.

  • Condividi su

Savona – Trekking Urbano 2023

CODICE DEI CONTRATTI: ARCHITETTI, CNAPPC “VA VALORIZZATA LA QUALITÀ DEL PROGETTO”

ABITARE IL PAESE. LA CULTURA DELLA DOMANDA: PRESENTATA LA QUINTA EDIZIONE

Prevenzione incendi: norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale

ARCHILECTURE 11 – “ARCHITETTI D’ITALIA. PAN E IL SUO GIURAMENTO”. Dialogo di architettura.

PILLOLE DI BIM – tre seminari in collaborazione con Graphnet

Abitare il Paese – La cultura della domanda: il 10 marzo il lancio della nuova edizione

Premi IN/ARCHITETTURA 2023

Festival CARA CASA. A Genova dal 22 al 30 aprile 2023.

GENOVA BEDESIGN WEEK: CALL PER DESIGNER UNDER 35

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies