• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Premio PAI
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Premio PAI
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • PagoPa
Home » Archivio » Premio Architettura Ingegneria » PAI 2010

PAI 2010

pubblicato il: 19-07-2010

La Giuria, composta dall’Arch. Marcello Balzani, dall’Arch. Marco Brizzi, dall’Ing. Giovanni Bosi, dall’ Ing. Roberto Marson e dall’Arch. Valerio Demaria, ha esaminato i 58 progetti e ha assegnato all’unanimità il premio per la migliore opera in ciascuna delle seguenti categorie:
– CATEGORIA A) NUOVE COSTRUZIONI
– CATEGORIA B) STRUTTURE, INFRASTRUTTURE ED OPERE A DIFESA DEL TERRITORIO
– CATEGORIA D) RESTAURO E RECUPERO DI COSTRUZIONI ESISTENTI
– CATEGORIA E) SISTEMAZIONE DI SPAZI URBANI E PAESAGGISTICI
– CATEGORIA F) SISTEMAZIONE DI SPAZI INTERNI E DESIGN

La giuria ha anche attribuito 4 menzioni speciali e il riconoscimento alla migliore opera realizzata da un’impresa iscritta presso una delle Unioni Industriali – Sezione Edili delle tre Province.

SCARICA IL COMUNICATO CON L'ESITO DEL CONCORSO

Tutte le opere presentate saranno, inoltre, pubblicate sulla rivista “Paesaggio Urbano”, diretta dall’Arch. Marcello Balzani.

Le opere sono esposte presso la Sala Mostre del Palazzo Samone di Cuneo (via Amedeo Rossi, 4) fino al 29 Ottobre 2010, dalle 10h00 alle 12h00 e dalle 16h00 alle 19h00; la mostra si sposterà poi ad Imperia e Savona.

SCARICA L'INVITO ALL'INAUGURAZIONE

IL PREMIO 2010
L’iniziativa che si svolge dal 1995 con cadenza biennale, è nata con l’intento di migliorare e promuovere la qualità architettonica sul territorio evidenziando le migliori opere realizzate sul territorio delle Province di Cuneo, Savona e Imperia e completate tra il 1° gennaio 2004 ed il 31 maggio 2010.
La Giuria assegnerà un premio per la miglior realizzazione di ciascuna categoria (nuove costruzioni; strutture, infrastrutture ed opere a difesa del territorio; innovazione edilizia, risparmio energetico ed impianti tecnologici; restauro e recupero di costruzioni esistenti; sistemazione di spazi urbani e paesaggistici; sistemazione di spazi interni e design.); assegnerà, inoltre, un riconoscimento alla migliore opera presentata realizzata da una impresa iscritta presso una delle Unioni Industriali – Sezioni Edili con sede in una delle tre Province.

SCARICA IL BANDO PAI 2010 – GIURIA PAI 2010

In merito ai quesiti ricevuti sulla corretta interpretazione dell’art. 2 del bando, e precisamente al punto “Potranno parteciparvi gli Architetti e gli Ingegneri regolarmente iscritti agli Albi professionali di Cuneo, Savona e Imperia e le Imprese iscritte a una delle Unioni Industriali – Sezione Edili con sede in una delle tre Province, con opere progettate da iscritti agli Ordini degli Architetti ed Ingegneri del territorio sopramenzionato”, si specifica che un professionista iscritto in una delle tre Province è titolato a partecipare al premio, anche se all’interno del gruppo di progettazione sono presenti esponenti iscritti in altri Ordini, indipendentemente dal ruolo ricoperto all’interno del gruppo di progettazione da questi ultimi.

  • Condividi su

CONCORSO DI PROGETTAZIONE NUOVE SCUOLE: PUBBLICATO AVVISO DI RETTIFICA

Vigili del Fuoco – Valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edifici civili

SAVE THE DATE! Why Bio? 2022 – dal 23 al 25 settembre a Savona

Concorso internazione di progettazione “Museo Egizio 2024”

VIGILI DEL FUOCO. STRUTTURE SANITARIE, CHIARIMENTI SUL VERSO DI APERTURA DELLE PORTE

Biblus-Net pubblica ala nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate sui bonus edilizi

PREZZARIO DELLE OPERE EDILI IN LIGURIA 2022 – AGGIORNAMENTO INFRANNUALE

Ciclo formativo “Architetti Milanesi II”

Decreto Aiuti – adeguamento compenso professionale

QUESTIONARIO “OSSERVATORIO CNAPPC SULLO STATO DELLA PROFESSIONE IN ITALIA”

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

Lunedì e giovedì
14.00 - 18.00

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

Lunedì e giovedì
14.00 - 18.00

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies