• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Premio PAI
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Premio PAI
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • PagoPa
Home » Archivio » Riforma delle professioni » Liberalizzazioni, il comunicato del presidente del CNAPPC

Liberalizzazioni, il comunicato del presidente del CNAPPC

pubblicato il: 23-01-2012

LIBERALIZZAZIONI: ARCHITETTI, CONSIGLIO NAZIONALE, "NELLA RIFORMA DELLE PROFESSIONI SI ELIMINI STORTURA DELL'ECCESSO DEL POTERE DEL SOCIO DI CAPITALE"

Roma, 20 gennaio 2012. "Ci auguriamo – dopo l'emanazione del dl sulle liberalizzazioni, con il quale il Governo Monti ha dimostrato di saper realizzare la riforma del mercato con grande senso di equilibrio e di responsabilità – che da lunedì prossimo possa ripartire il percorso sulla Riforma delle professioni che è complesso, ma urgente. Ancora più urgente è la regolamentazione delle società professionali, per le quali è indispensabile correggere la stortura che consente al socio non professionista di poter amministrare e di possedere la maggioranza del capitale. Stortura che, di fatto, vanifica la logica stessa dell'istituzione di una specifica forma di società dedicata ai professionisti".

Così il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

"Abbiamo molto apprezzato, in particolare, – continua – la competenza e la capacità di ascolto del Ministro Severino che, all'interno di un precisa politica di riscrittura delle regole, ha proceduto con buon senso, raccogliendo – purchè utili al Paese – i contributi delle professioni. L'aver lasciato il riferimento ai parametri nei contenziosi è, infatti, un atto di buona amministrazione, tutto a vantaggio dei cittadini e del buon governo dell'economia e della giustizia."

"Per quanto riguarda, poi, il preventivo obbligatorio, condividiamo la norma che consideriamo utile per un rapporto trasparente con i clienti, ai quali non ci si dovrà limitare a preventivare i costi ma, occorrerà descrivere dettagliatamente la complessità della prestazione professionale. Solo in un rapporto di grande trasparenza, infatti, il confronto concorrenziale può regolare i rapporti professionali, senza offrire il destro alle truffe o alla promozione ingannevole come quella che quotidianamente circola su internet".

"Il tirocinio misto, prima all'università e poi negli Studi professionali – aggiunge il Consiglio Nazionale – può essere un'ottima soluzione, purchè, anche in collaborazione con il Ministro Profumo, si disegni un percorso virtuoso che colleghi la scuola al tirocinio fino all'esame di Stato e che migliori la qualità dei neo professionisti senza ostacolarne l'accesso al mercato. Ciò potrà costituire un' occasione importante per abbattere steccati storici tra università e professione, assumendoci tutti la responsabilità di far crescere e maturare una classe e una generazione professionale competente e capace di affrontare le nuove sfide che ci aspettano".

Molto positivo il giudizio sulla possibilità di accesso ai Confidi da parte degli architetti che soffrono del vero "spread" che misura la distanza dei pagamenti da parte dei clienti (da sei mesi dei privati ad oltre un anno la P.A.) e il credito bancario, che nei casi migliori arriva a 60 giorni.

"Se dobbiamo accettare alcune regole del mercato – sottolinea il Consiglio Nazionale – e lo facciamo quotidianamente, dobbiamo averne non solo gli svantaggi, ma anche i vantaggi. Il Governo dovrebbe intervenire in questo senso anche sulle reti d'impresa dalle quali, secondo l'agenzia delle entrate, siamo esclusi. Concorrenza, infatti, vuol dire innanzitutto pari opportunità.

"Gli architetti italiani – conclude – ribadiscono la loro disponibilità a mettersi al servizio del Paese. Al Governo e al Ministro Severino non chiediamo tavoli di contrattazione, ma di poter mettere a frutto la nostra profonda conoscenza della realtà professionale per investire sul futuro del Paese. Offriamo, inoltre, la capillare rete degli Ordini sul territorio per farne dei presidi di legalità contro le infiltrazioni mafiose nei cantieri, contro l'abusivismo edilizio e l'evasione fiscale. Quali organi dello Stato siamo responsabilmente pronti a fare il nostro dovere".

Scarica il comunicato

  • Condividi su

CONCORSO DI PROGETTAZIONE NUOVE SCUOLE: PUBBLICATO AVVISO DI RETTIFICA

Vigili del Fuoco – Valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edifici civili

SAVE THE DATE! Why Bio? 2022 – dal 23 al 25 settembre a Savona

Concorso internazione di progettazione “Museo Egizio 2024”

VIGILI DEL FUOCO. STRUTTURE SANITARIE, CHIARIMENTI SUL VERSO DI APERTURA DELLE PORTE

Biblus-Net pubblica ala nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate sui bonus edilizi

PREZZARIO DELLE OPERE EDILI IN LIGURIA 2022 – AGGIORNAMENTO INFRANNUALE

Ciclo formativo “Architetti Milanesi II”

Decreto Aiuti – adeguamento compenso professionale

QUESTIONARIO “OSSERVATORIO CNAPPC SULLO STATO DELLA PROFESSIONE IN ITALIA”

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

Lunedì e giovedì
14.00 - 18.00

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

Lunedì e giovedì
14.00 - 18.00

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies