• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Archivio » Varie » Conversione in legge Decreto Milleproroghe

Conversione in legge Decreto Milleproroghe

pubblicato il: 27-02-2009

Queste le principali novità:

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI (art. 29 comma 1-septies)
Prorogato al 30/06/2010 il termine finale della fase di sperimentazione di applicazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni (D.M. 14/01/2008). Per le verifiche tecniche e le nuove progettazioni di interventi relativi a edifici di interesse strategico e alle opere infrastrutturali, dal 05/03/2009 si applicano le nuove norme indicate dal D.M. 14/01/2008.

Vai alla circolare esplicativa.

ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NEI NUOVI EDIFICI (art. 29 comma 1-octies)

E’ differita  all’01/01/2010 la scadenza entro la quale i regolamenti edilizi comunali dovranno vincolare il rilascio del permesso di costruire per gli edifici di nuova costruzione all’installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

(Legge 244/2007).

ARBITRATI NEGLI APPALTI PUBBLICI (art. 29 comma 1-quinquiesdecies )

Prorogato al 31/12/2009 il termine oltre il quale entreranno in vigore le disposizioni sul divieto di devoluzione delle controversie a collegio arbitrale nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Legge 244/2007).

Prorogato al 31/12/2009 il termine oltre il quale entreranno in vigore le disposizioni sul divieto di devoluzione delle controversie a collegio arbitrale nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Legge 244/2007).

Prorogato al 31/12/2009 il termine oltre il quale entreranno in vigore le disposizioni sul divieto di devoluzione delle controversie a collegio arbitrale nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Legge 244/2007).

Prorogato al 31/12/2009 il termine oltre il quale entreranno in vigore le disposizioni sul divieto di devoluzione delle controversie a collegio arbitrale nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Legge 244/2007).


TESTO UNICO SULLA SICUREZZA
(art. 32)

L’art. 32 dispone ulteriori differimenti dell’entrata in vigore delle norme previste dal Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza (D.LGS. 81/2008) in vigore dal 15/05/2008.

Differito al 16/05/2009 il termine relativo alle disposizioni in materia di valutazione dei rischi unicamente per quanto riguarda lo stress lavoro-correlato e l’obbligo di munire il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) di una data certa. Tutte le altre disposizioni in materia di valutazione dei rischi sono da ritenersi in vigore dall’01/01/2009.

Prorogato sempre al 16/05/2009 l’obbligo per il datore di lavoro di comunicare all’INAIL o IPSEMA , ai fini statistici, i dati relativi agli infortuni sul lavoro che comportino almeno un giorno di assenza dal lavoro, escluso quello dell’evento.


REGIME TRANSITORIO AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA
(art. 38)

Ai fini del rilascio dell’autorizzazione paesaggistica, fino al 30/06/2009 si applica la procedura indicata dall’art. 159 del D.LGS. 42/2004 modificato dalla Legge 129/2008 (art. 4-quinquies).

CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA E SERVIZI EROGATI IN RETE DALLE P.A.
(art. 3)

Prorogato al 31/12/2009 il termine relativo alla procedura di accertamento preventivo della carta d’identità elettronica ai fini del rilascio della Carta Nazionale dei Servizi. Oltre tale termine inoltre non sarà più consentito l’accesso ai servizi erogati in rete dalle Pubbliche Amministrazioni con modalità diverse dalla Carta d’identità elettronica (CIE)* e dalla Carta Nazionale dei Servizi (CNS)**.

*CIE: mantiene la funzione di attestare l’identità della persona e permette l’accesso ai servizi innovativi che le P.A. metteranno a disposizione in via telematica;

** CNS: documento su supporto informatico che consentirà l’accesso ai servizi erogati in via telematica, senza però svolgere la funzione di documento d’identità.

  • Condividi su

Formazione su Xclima per gli iscritti OASV

DELEGA FISCALE: CNAPPC “BENE NEUTRALITÀ DELLE OPERAZIONI DI AGGREGAZIONI TRA PROFESSIONISTI”

PILLOLE DI BIM – tre seminari in collaborazione con Graphnet

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA MODULO 15

Savona presenta il progetto esecutivo di Palazzo della Rovere

Savona – Trekking Urbano 2023

CODICE DEI CONTRATTI: ARCHITETTI, CNAPPC “VA VALORIZZATA LA QUALITÀ DEL PROGETTO”

ABITARE IL PAESE. LA CULTURA DELLA DOMANDA: PRESENTATA LA QUINTA EDIZIONE

Prevenzione incendi: norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale

ARCHILECTURE 11 – “ARCHITETTI D’ITALIA. PAN E IL SUO GIURAMENTO”. Dialogo di architettura.

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies