• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Concorsi » Bando realizzazione Museo del Tartufo di Alba

Bando realizzazione Museo del Tartufo di Alba

pubblicato il: 21-05-2018

Comune di Alba

Scadenza: 26/06/2018


Bandito dal Comune di Alba e programmato dalla Fondazione per l’architettura / Torino, il concorso di progettazione in due fasi mira alla realizzazione del Museo del Tartufo. Il nuovo polo avrà due sedi: ad Alba e a Montà d’Alba.

Con questa iniziativa l’Ente banditore intende sostenere la documentazione e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale che riguarda il Tartufo; la nuova realtà museale opererà in stretta cooperazione con la comunità, gli enti e le associazioni di riferimento per contribuire alla salvaguardia e alla trasmissione di tale patrimonio, allo sviluppo turistico e all’educazione in materia di gastronomia, di protezione degli ambienti naturali e di sviluppo sostenibile.

I concorrenti dovranno presentare entro il 26 giugno il progetto architettonico, narrativo e dell’allestimento e l’immagine coordinata per le due sedi del nuovo polo dedicato al tartufo bianco. Tra le proposte pervenute ne saranno selezionate 5 che saranno approfondite nella seconda fase che si concluderà con la consegna degli elaborati entro il 16 ottobre e con la comunicazione del vincitore entro il 23 ottobre. Il vincitore della II fase otterrà un premio di 15mila euro e l’affidamento dei successivi livelli di progettazione e, entro 60 giorni dalla proclamazione, dovrà completare lo sviluppo degli elaborati concorsuali, raggiungendo il livello del progetto di fattibilità tecnica ed economica.

Vai al bando

  • Condividi su

Festa di Natale 2023 #SAVETHEDATE

Assemblea Generale Ordinaria 2023

SESTA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA

CNEL E LEGGE DI BILANCIO: UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL TEMA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

DONNE NELLA PROFESSIONE: LO STATO DELL’ARTE

EQUO COMPENSO E CODICE DEI CONTRATTI: LETTERA DEL CNAPPC AI MINISTRI DELL’ECONOMIA, DELLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI E DEL LAVORO

Convegno aggiornamento prevenzione incendi “Impianti sportivi tra sicurezza, inclusività e promozione dello sport”

CHIUSURA SEGRETERIA

Iscrizione all’Elenco Fornitori Telematico di ARTE Savona sulla Piattaforma SINTEL

Genova Smart Week 2023. Dal 25 novembre al 1° dicembre la 9^ edizione

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies