• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Formazione » Corsi e seminari » Corso CAM Edilizia e principio DNSH –

Corso CAM Edilizia e principio DNSH –

pubblicato il: 08-05-2024

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Savona, con il coordinamento scientifico dell’arch. Dana Vocino di Fondazione Ecosistemi, organizza il corso dal titolo CAM Edilizia e principio DNSH della durata di 16 ore, che si terrà in modalità webinar sulla piattaforma GoToMeeting.

Il percorso ha l’intento di offrire un’occasione di approfondimento in materia di Criteri minimi ambientali (CAM) edilizia e al principio DNSH e di:

  • fornire ai professionisti, che non hanno ancora redatto progetti in conformità al CAM edilizia e/o al principio DNSH, una completa illustrazione dei due aspetti, per poter iniziare la loro attività progettuale e/o di direzione lavori;
  • fornire ai professionisti, che hanno poche esperienze in progetti conformi a CAM edilizia e DNSH, gli approfondimenti tecnici necessari per affrontare con più sicurezza progetti o direzioni di lavori;
  • fornire ai professionisti, che hanno già esperienza in progetti conformi a CAM edilizia e DNSH o anche in progetti conformi ai protocolli di sostenibilità energetico-ambientale (CasaClima, LEED, BREAM, Itaca, ecc.), tutte le puntualizzazioni e gli approfondimenti tecnici necessari, per poter accedere, se lo desiderano, all’esame1 per l’ottenimento della certificazione delle proprie competenze come progettista esperto in CAM edilizia e DNSH (con riferimento al criterio premiante “2.7.1 Competenza tecnica del progettista” del CAM edilizia).

Si specifica che l’esame per l’ottenimento della certificazione delle competenze non è parte del programma. Il corso fornisce una preparazione completa nell’arco di 16 ore di formazione che è uno dei requisiti richiesti da alcuni organismi di certificazione. Poichè i criteri richiesti dagli organismi di valutazione possono essere differenti, gli iscritti al presente corso, che vorranno certificare le competenze, dovranno verificare la compatibilità del corso con i criteri dell’organismo di valutazione prescelto.

Programma

Prima giornata, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – Relatore Dott. Silvano Falocco

  • Introduzione al Green Public Procurement e ai criteri ambientali minimi: strategie europee e agenda 2030
  • Il Piano di Azione Nazionale per il Green Public Procurement (PAN GPP) e il Codice dei Contratti pubblici

Seconda giornata, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – Relatore Arch. Dana Vocino

  • l principio DNSH nei progetti -pubblici e privati- del PNRR Il Piano di Azione Nazionale per il Green Public Procurement (PAN GPP) e il Codice dei Contratti pubblici
  • Il principio DNSH nei lavori pubblici

Terza giornata, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – Relatore Arch. Dana Vocino

  • Il CAM edilizia – prima parte

Quarta giornata, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – Relatore Arch. Dana Vocino

  • Il CAM edilizia – seconda parte

  • Condividi su

LIBRI SOTTO LA LOGGIA. A NOLI L’ARCHITETTO RENZO PIANO

CONVEGNO “ARCHITETTURA MEDIEVALE E PAESAGGIO NELLA PROVINCIA DI SAVONA”

NUOVE LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO

URBANISTICA: APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI SUL DECRETO SALVA CASA

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies