• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Cultura & eventi » Eventi nazionali » ARCHITETTURA: IL 27 APRILE A ROMA LA CONFERENZA NAZIONALE

ARCHITETTURA: IL 27 APRILE A ROMA LA CONFERENZA NAZIONALE

pubblicato il: 23-04-2017

Fare il punto sul percorso di analisi, riflessioni e proposte per la revisione complessiva e organica del sistema italiano della formazione in architettura, al fine di renderlo più efficace, efficiente e competitivo sul piano nazionale e internazionale: è quanto si propone la Conferenza Nazionale sull’Architettura in programma il prossimo 27 aprile a Roma (Centro Congressi Roma Eventi di Piazza di Spagna, dalle 9 alle 18). Un percorso di approfondimento  avviato nei mesi scorsi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in collaborazione con il Gruppo Operativo Università della Conferenza Nazionale degli Ordini, e dalla Conferenza Universitaria Italiana di Architettura (CUIA).

Al centro della Conferenza, tra gli altri temi, quelli dell’accesso ai corsi di studio, della qualità della formazione, della mobilità intermedia e del passaggio alla professione di architetto. La crisi economica e i cambiamenti dei profili professionali, l’esigenza di valorizzare la professione, anche nel suo ruolo di principale protagonista dei processi di rigenerazione urbana sostenibile, le specificità della formazione e della ricerca nell’area del progetto, rendono ormai improcrastinabile, anche in considerazione del grande potenziale di competitività internazionale del sistema italiano di architettura, definire lo scenario di azione, i nuovi strumenti,  le nuove regole ed i nuovi corsi di studio.

Serve, allora, valorizzare le risorse culturali e scientifiche e le specificità delle diverse scuole, delle possibili reti di cooperazione, dei progetti innovativi, anche nella proiezione internazionale, avendo bene a mente che l’obiettivo è quello di assicurare un futuro ai giovani che si avviano agli studi di architettura e alla professione di architetto e nella convinzione dell’importante ruolo che l’università italiana può ricoprire nel mondo per la sua storia e per le sue competenze.

Nutrita la rappresentanza di esponenti del Governo. Alla Conferenza interverranno, tra gli altri, Riccardo Nencini, vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Barbara Degani, sottosegretario al Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare; Cosimo Ferri, sottosegretario al Ministero della Giustizia; Dorina Bianchi, sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

 

PIEGHEVOLE CNAPPC_CUIA-CONFERENZA NAZIO NALE SULL’ARCHITETTURA-27aprile-Roma

  • Condividi su

FRONTESPAZIO – Un nuovo inizio per Palazzo della Rovere

Accordo quadro RPT-Stellantis per speciali condizioni di acquisto autoveicoli.

FAIR WORK: IL VADEMECUM PER UN LAVORO EQUO E INCLUSIVO

Webinar “Obiettivo emissioni zero – Pratiche sismiche e Sismabonus”

Biennale Architettura 2023

Webinar “Inviare e gestire pratiche SUAP con impresainungiorno”.

Formazione su Xclima per gli iscritti OASV

DELEGA FISCALE: CNAPPC “BENE NEUTRALITÀ DELLE OPERAZIONI DI AGGREGAZIONI TRA PROFESSIONISTI”

PILLOLE DI BIM – tre seminari in collaborazione con Graphnet

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA MODULO 15

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies