• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Formazione » Corsi e seminari » Workshop “VESTIRE LA CASA”

Workshop “VESTIRE LA CASA”

pubblicato il: 23-03-2017

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona, in collaborazione con l’Atelier Lucia Palmas, organizza un workshop dal titolo “Vestire la casa. Architettura, Design Tessile e Moda” per i giorni lunedì 27 e martedì 28 marzo.

Il workshop, composto da 12 ore tra teoria e pratica, è rivolto agli architetti e non, cioè a tutti quelli che desiderino approfondire la conoscenza del tessuto per l’arredamento.

Nella prima giornata, attraverso spiegazioni teoriche e pratiche, si trasmetteranno tutti i passaggi e le tecniche diretti alla conoscenza delle diverse tipologie tessili e grafiche finalizzate alla progettazione di una personale Collezione Tessile da proporre ai propri clienti per luoghi privati, la casa, o per spazi dedicati al lavoro.

Nella seconda giornata si riceveranno le informazioni e le suggestioni per realizzare il progetto più consono allo spazio d’arredare, affrontando le varie problematiche che si presenteranno al fine di ottenere le suggestioni e le atmosfere desiderate.

Durante le lezioni si esplorerà la relazione fra Architettura e Design Tessile, sia nel campo della moda che dell’arredamento di interni.

Programma:

Progettare il tessuto per vestire gli spazi: comodo, sensuale, severo, elegante, raffinato.
Progettare la superficie di un tessuto per l’arredamento: il pattern tessile.
Progettare il colore: combinazioni ed effetti.
La struttura del tessuto: materiali, superfici tessili, nobilitazioni.
Il tessuto nella storia: designer tessili.
Idee dal passato.
I tessuti nel mondo: il fascino dell’etnico.
Idee dal mondo.
Una casa, il mio stile.

Suggestioni per la Collezione
Tessuto e Cinque Elementi, a cura dell’Architetto Barbara Borello.
Un approccio architettonico e olistico al mondo del tessuto, dall’influenza energetica dei colori e delle forme al design degli ambienti. Il tessuto emoziona, evoca, seduce, influenza e comunica il proprio stile personale e il proprio branding lavorativo.

Percepire il tessuto attraverso i cinque sensi, emozioni da suggerire e trattenere.
Come nasce una collezione: lo storyboard, i trend, il cliente e la sua estensione nella casa, nei luoghi di lavoro.
La Collezione e lo spazio privato, la casa: carte da parati, la camera da letto, la cucina, il bagno, il terrazzo, spazi esterni.
La Collezioni e gli spazi di lavoro, uffici, spazi sociali, attività di piccole medie dimensioni: esplorazione dei luoghi, esigenze professionali ed esigenze personali.
Interazione e confronti fra i partecipanti.

Docenti: Lucia Palmas, Textile Designer e Barbara Borello, Architetto Feng Shui.

Data e ora:
lunedì 27 marzo dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (4 ore)
martedì 28 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (8 ore)

Sede: Sala convegni BIC Liguria (palazzina ex Omsav, zona Porto)

Il costo di partecipazione riservato agli iscritti all’Ordine è di Euro 130,00 + iva (Euro 158,60).
I dati e le modalità per effettuare il pagamento sono indicate qui: modulo Iscrizione Vestire la Casa
La partecipazione al corso dà diritto all’acquisizione di 12 CFP.

  • Condividi su

Formazione su Xclima per gli iscritti OASV

DELEGA FISCALE: CNAPPC “BENE NEUTRALITÀ DELLE OPERAZIONI DI AGGREGAZIONI TRA PROFESSIONISTI”

PILLOLE DI BIM – tre seminari in collaborazione con Graphnet

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA MODULO 15

Savona presenta il progetto esecutivo di Palazzo della Rovere

Savona – Trekking Urbano 2023

CODICE DEI CONTRATTI: ARCHITETTI, CNAPPC “VA VALORIZZATA LA QUALITÀ DEL PROGETTO”

ABITARE IL PAESE. LA CULTURA DELLA DOMANDA: PRESENTATA LA QUINTA EDIZIONE

Prevenzione incendi: norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale

ARCHILECTURE 11 – “ARCHITETTI D’ITALIA. PAN E IL SUO GIURAMENTO”. Dialogo di architettura.

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies