• Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Consiglio in carica ’17-21
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Elezioni 2017-2021
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Premio PAI
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Consiglio in carica ’17-21
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Elezioni 2017-2021
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Premio PAI
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
Home » Servizi » Osservatorio bandi » Presentazione di ONSAI 2020 – Osservatorio sui concorsi di progettazione e sui servizi di architettura e ingegneria.

Presentazione di ONSAI 2020 – Osservatorio sui concorsi di progettazione e sui servizi di architettura e ingegneria.

Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del convegno online “Semplificare i lavori pubblici, rilanciando la centralità del progetto”, è stato presentato il nuovo Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria, ONSAI 2020.
Nel 2017, il Consiglio Nazionale Architetti PPC aveva già costituito ’Osservatorio (ONSAI) che, grazie all’attività di volontariato degli Ordini, analizzava un campione significativo dei bandi pubblicati sul territorio nazionale, consentendo un monitoraggio utile, anche se parziale, delle criticità rilevate.
Il nuovo progetto ONSAI 2020, nato sull’impianto del precedente ONSAI 2017 e dalla proficua collaborazione tra CNAPPC e CRESME, estende le attività di monitoraggio a tutti i bandi pubblicati dalle stazioni appaltanti in Italia, con l’obiettivo di verificare, attraverso l’uso di un’apposita check list, la compatibilità alle norme vigenti delle procedure relative a concorsi e ad affidamenti di servizi di architettura e ingegneria.

In particolare, ONSAI 2020 offre i seguenti servizi:

  • ai liberi professionisti, la possibilità di accedere alla piattaforma per conoscere i bandi di concorsi e S.A.I. pubblicati sul territorio nazionale e verificare le criticità degli stessi, al fine di valutare l’opportunità di partecipare;
  • alle Stazioni Appaltanti, l’opportunità di conoscere gli esiti delle verifiche per tutti i bandi di loro competenza e di superare le eventuali criticità rilevate;
  • agli addetti ai lavori (RUP, imprese, operatori economici), una conoscenza complessiva del mercato del lavoro, con particolare riferimento ai Servizi di Architettura e Ingegneria;
  • al sistema ordinistico, gli strumenti per adottare un’azione di monitoraggio e di verifica delle procedure di affidamento adottate sull’intero territorio nazionale, capitalizzando i dati raccolti, sulle criticità che si ripetono con maggiore frequenza, per segnalare alle istituzioni competenti le riforme necessarie per migliorare il quadro normativo del settore.

ONSAI 2020 è accessibile a tutti, previa registrazione dal sito del Consiglio
Nazionale Architetti PPC, all’indirizzo http://www.awn.it/servizi/6885-
osservatorio-nazionale-sui-servizi-di-architettura-e-ingegneria
.
Dopo la registrazione, gli interessati potranno accedere direttamente al sito
dell’Osservatorio https://onsai-cnappc.cresme.it.
Dalla homepage del sito, è inoltre possibile scaricare tutti i bandi-tipo condivisi con la Rete delle Professioni Tecniche, in formato editabile e costantemente aggiornati, unitamente alla specifica Guida alla redazione dei bandi.
Sono altresì disponibili, per il download, tutti i Report statistici elaborati da ONSAI 2020 e da ONSAI, oltre alle diverse versioni della check list utilizzata per la valutazione delle procedure pubblicate.

  • Condividi su

Servizio Progetto Europa – Newsletter n. 5

Seminario di orientamento sul Sistema della Protezione Civile e sulla Struttura Tecnica Nazionale.

Convenzione tra DEI e RPT

Linee Guida Determinazione Corrispettivo Superbonus.

Nuovi seminari sul BIM in modalità FAD asincrona

Presentazione di ONSAI 2020 – Osservatorio sui concorsi di progettazione e sui servizi di architettura e ingegneria.

ABITARE SOSPESO – convegno di presentazione del concorso di idee

POLITICHE URBANE E TERRITORIALI PER UN NEW GREEN DEAL ITALIANO – Convegno on line

Approvato il bilancio preventivo 2021 nell’Assemblea Generale Ordinaria degli Iscritti

In vigore la proroga per Scia, Segnalazioni certificate di agibilità ed altri atti abilitativi

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
10.00 - 13.00

Martedì e giovedì
15.00 - 18.00

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
10.00 - 13.00

Martedì e giovedì
15.00 - 18.00

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies