• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Istituzione » CNAPPC informa » Corrispettivi spettanti al coordinatore operativo dei concorsi di progettazione

Corrispettivi spettanti al coordinatore operativo dei concorsi di progettazione

pubblicato il: 05-02-2020

Si rende nota di seguito la comunicazione che è stata trasmessa dal Consiglio Nazionale Architetti PPC in merito ai corrispettivi spettanti ai coordinatori nei concorsi di progettazione.

I Bandi Tipo varati dal CNAPPC nel 2017, con la preziosa collaborazione dei Gruppi Operativi Concorsi – Lavori Pubblici – ONSAI della Conferenza nazionale degli Ordini APPC e recepiti nel 2019 dalla Rete delle Professioni Tecniche, hanno di fatto introdotto la nuova figura professionale del Coordinatore Operativo dei Concorsi, che è stata peraltro recentemente riconosciuta dal Tavolo della Filiera delle Costruzioni, nell’ambito della redazione degli emendamenti al nuovo Regolamento attuativo del Codice dei contratti, che sostituirà il DPR 207/2010, le linee guida ANAC e, in genere, tutti i decreti attuativi già emanati dai Ministeri competenti.

In estrema sintesi, l’organizzazione operativa di un concorso può essere
delegata dal RUP a una figura di supporto, che può essere ricoperta da un dipendente della stazione appaltante o da un libero professionista, con adeguata formazione sul tema dei concorsi.

Al fine di formare tale figura professionale, il Consiglio Nazionale, con il contributo del Gruppo Operativo “Concorsi” della Conferenza Nazionale degli Ordini, ha tenuto, sul territorio nazionale, una serie di corsi di 20 ore, che hanno di fatto alimentato una sorta di “elenco di esperti in materia di organizzazione e coordinamento dei concorsi”.

Considerato che il ruolo di Coordinatore di un concorso di progettazione può essere dunque affidato ad un libero professionista, quale figura di supporto al RUP, si ritiene utile individuare un criterio di calcolo a cui le stazioni appaltanti potranno fare riferimento per determinare l’importo a base di gara per l’affidamento dell’incarico sopra descritto.

In particolare, ferme restando le valutazioni sul grado di complessità (G), i corrispettivi vengono calcolati facendo riferimento alle seguenti prestazioni parziali, in relazione alle categorie dei lavori di cui alla Tabella Z-1 allegata al DM 17 giugno 2016:

In particolare, il coefficiente di parzializzazione del valore di QbI20 da
assumere nel calcolo del corrispettivo:

  • per lavori di importo sino ad € 1.000.000, è pari a 0,60;
  • per lavori di importo pari o superiore ad € 10.000.000, è pari a 0,20;
  • per lavori di importo intermedio tra € 1.000.000 ed € 10.000.000, il coefficiente di parzializzazione sarà calcolato mediante interpolazione lineare;
  • per lavori di importo superiore ad € 10.000.000, per la parte eccedente tale importo, il coefficiente di parzializzazione è pari 0,10.

Gli importi così calcolati dovranno comunque essere compresi tra un minimo di € 5.000 e un massimo di € 90.000. Nel documento allegato, in formato excel, sono riportate alcune simulazioni di calcolo, raffrontando l’importo del corrispettivo spettante al coordinatore operativo del concorso al montepremi da ripartire al vincitore e ai premiati.

Si precisa che le simulazioni di calcolo allegate, per semplificazione, si riferiscono a lavoro con unica ID_Opera di cui al DM 17.06.2016. Qualora il lavoro fosse articolato in più ID_Opere, il calcolo del compenso professionale del Coordinatore dovrà essere articolato per ciascuna di esse.

Corrispettivi-Coordinatori-Concorsi-SIMULAZIONE-CALCOLO
  • Condividi su

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

ESAMI DI STATO 2025

PREMI: AL VIA ARCHITETTO ITALIANO E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA

OPEN! 2025 – IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA

CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM – IL 19 E 20 GIUGNO ALLA TRIENNALE DI MILANO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies