• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Istituzione » Comunicati stampa » Insediamento nuovo Consiglio 2017-2021

Insediamento nuovo Consiglio 2017-2021

pubblicato il: 19-07-2017

Insediamento nuovo Consiglio 2017-2021

Rinnovato il consiglio dell’ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Savona per il quadriennio 2017 – 2021

Savona. Nella seduta del 19 luglio, a seguito di regolari elezioni, si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Savona per il quadriennio 2017 – 2021.

Alle elezioni sono risultati eletti i seguenti candidati: Airaldi Giacomo, Dania Sonja, Dagna Silvia, Boetti Renato, Alloisio Simone, Campidonico Francesco, Ariu Vincenzo, Bruzzone Simone, Moras Alberto, Spada Luca e Viaggio Michela.

Nella stessa seduta il nuovo Consiglio ha provveduto ad eleggere le cariche istituzionali riconfermando presidente Giacomo Airaldi e tesoriere Simone Alloisio  ed eleggendo il nuovo vicepresidente Alberto Moras, ed il nuovo segretario Sonja Dania.

“Il nuovo Consiglio si insedia in un momento molto delicato e pieno di novità per la professione ed intende ribadire con fermezza il ruolo centrale della figura dell’architetto come catalizzatore di innovazione, cultura e conoscenza specifica nell’ambito della progettazione e nel recupero, con particolare attenzione alle tematiche che riguardano  i beni culturali, la pianificazione territoriale e la rigenerazione sostenibile delle città”, dichiarano i componenti del rinnovato organo amministrativo.

“Il Consiglio intende continuare il cammino intrapreso in questi anni, attraverso azioni e servizi alla cittadinanza ed agli iscritti, impegnandosi a promuovere la figura dell’architetto attraverso eventi, mostre e concorsi; oltre ai doveri istituzionali, cercherà di vigilare, anche attraverso l’osservatorio nazionale ONSAI, sulle pubblicazioni dei bandi per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura. All’interno della Federazione Regionale degli Architetti si impegnerà a promuovere azioni atte a migliorare ed innovare la normativa regionale che regola le tematiche inerenti la professione quali urbanistica, paesaggio e la tutela dei beni vincolati e monumentali. Proporrà, in sinergia con le Amministrazioni che chiederanno supporto, la più ampia diffusione della qualità progettuale attraverso concorsi di idee e concorsi di progettazione.

I membri del nuovo Consiglio desiderano infine ringraziare tutti i colleghi che hanno partecipato alle elezioni, in modo particolare tutti i consiglieri uscenti: Fabio Poggio, storico membro del Consiglio e presidente di 800 per l’architettura, Moira Bosoni, segretario uscente, per l’immenso impegno profuso in tanti anni con immutata passione, ed Elena Fedi, decana dell’Ordine, per aver donato la propria esperienza al servizio di tutti“.

CS_insedimento_Consiglio

  • Condividi su

Le città invisibili – dialoghi sulla città contemporanea

ALTEREGO – sulle tracce di Angelo Ruga per un rito di inizio estate

Corso per pilota di drone – Studio Aschei

Seminario formativo”Il coinvolgimento della comunità all’interno dei progetti di riqualificazione e valorizzazione urbana”

FRONTESPAZIO – prende forma l’Infopoint

I periti Industriali organizzano un corso di aggiornamento Sicurezza – 13 giugno 2023

Convegno “Sistemi di qualità e buone pratiche in edilizia. L’involucro edilizio a regola d’arte.”

Convegno “La volontaria giurisdizione e la riforma ec D.Lgs. 10.10.2022 n. 149”

OPEN! Studi Aperti 2023 – SAVE THE DATE PER IL 23 e 24 giugno!

EMERGENZA ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies