• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » FUTURA: L’ITALIA PER LA SCUOLA DI DOMANI – Concorso per la costruzione di n. 212 nuove scuole mediante sostituzione di edifici

FUTURA: L’ITALIA PER LA SCUOLA DI DOMANI – Concorso per la costruzione di n. 212 nuove scuole mediante sostituzione di edifici

pubblicato il: 07-07-2022

 

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

FUTURA: L’ITALIA PER LA SCUOLA DI DOMANI – Concorso per la costruzione di n. 212 nuove scuole mediante sostituzione di edifici

 

Il Consiglio Nazionale è lieto comunicare che il 1° luglio 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il concorso in oggetto, indetto dal Ministero dell’Istruzione, finanziato con le risorse del PNRR ed espletato attraverso la piattaforma concorsi del CNAPPC (https://futura.concorsiawn.it/).

 

Riveste grande importanza il fatto che l’attuazione degli interventi previsti dal PNRR avvenga mediante l’utilizzo del concorso di progettazione, individuato anche in questa occasione come la modalità più idonea per realizzare buone opere pubbliche disponendo di progetti di qualità. Il progetto FUTURA pone le basi per quel rinnovamento indispensabile delle nostre città per i prossimi decenni, che avrà la scuola al centro, tra i suoi caposaldi fondamentali.

 

È motivo di particolare soddisfazione, in tale contesto, che la procedura avviata si svolga attraverso la piena adozione, con il visto senza obiezioni dell’ANAC, del bando tipo del CNAPPC per i concorsi di progettazione in due gradi ex art. 154, comma 4 del Codice, il bando tipo utilizzato da sempre per la pubblicazione dei concorsi sulla piattaforma del CNAPPC.

 

Questa circostanza risolve definitivamente quei dubbi nutriti ancora da alcune stazioniappaltanti circa la piena compatibilità del bando tipo del CNAPPC con i più recenti schemi di bando prodotti dall’ANAC, ad esempio nell’ambito, di grande attualità, dei finanziamenti derivanti dal fondo di coesione territoriale.

 

Le 212 procedure prevedono tutte, pertanto, un impegno progettuale “leggero” per il primo grado, cui si accede con il possesso dei soli requisiti di ordine generale; un congruo premio per tutti i partecipanti al secondo grado; l’affidamento dell’incarico per i successivi livelli progettuali al vincitore.

 

Per tali ragioni, questo Consiglio Nazionale è certo che gli Architetti italiani contribuiranno in prima persona, con la loro partecipazione, al successo di questa storica iniziativa, garantendo, con il loro talento, creatività e competenza, una nuova fisionomia dell’edilizia scolastica italiana.

 

-leggi sul sito la notizia relativa alle aree di interesse in Liguria-

 

  • Condividi su

Formazione su Xclima per gli iscritti OASV

DELEGA FISCALE: CNAPPC “BENE NEUTRALITÀ DELLE OPERAZIONI DI AGGREGAZIONI TRA PROFESSIONISTI”

PILLOLE DI BIM – tre seminari in collaborazione con Graphnet

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA MODULO 15

Savona presenta il progetto esecutivo di Palazzo della Rovere

Savona – Trekking Urbano 2023

CODICE DEI CONTRATTI: ARCHITETTI, CNAPPC “VA VALORIZZATA LA QUALITÀ DEL PROGETTO”

ABITARE IL PAESE. LA CULTURA DELLA DOMANDA: PRESENTATA LA QUINTA EDIZIONE

Prevenzione incendi: norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale

ARCHILECTURE 11 – “ARCHITETTI D’ITALIA. PAN E IL SUO GIURAMENTO”. Dialogo di architettura.

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies