• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 10/2021

NEWSLETTER 10/2021

pubblicato il: 24-03-2021

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

Webinar “Le tre città della Spezia”

L’incontro organizzato dall’ Ordine Architetti PPC della Spezia, con il patrocinio del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, vuole far riflettere sugli obiettivi e le scelte strategiche che hanno governato le trasformazioni dell’insediamento civile, militare e portuale, con un approfondimento sullo sviluppo della città e del suo territorio -continua a leggere-

 

 

NUOVO SEMINARIO DISPONIBILE SU IMATERIA – 2 CFP IN DISCIPLINE ORDINISTICHE

E’ disponibile sulla piattaforma iM@teria il nuovo seminario in modalità FAD Asincrono dal titolo “I compiti e le funzioni del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e la task force Unite4Heritage“.  Il seminario è stato realizzato con le registrazioni dell’evento organizzato dal CNAPPC, tramite il Dipartimento Cooperazione, Solidarietà e Protezione Civile, tenutosi il giorno 21 ottobre 2020 –continua a leggere–

 


 

GSE IN-FORMA LE PA. INCENTIVI E SERVIZI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PUBBLICI

GSE organizza, per giovedì 1 aprile, una giornata di formazione che si rivolge a Tecnici, Funzionari della PA e Liberi Professionisti coinvolti nelle attività di gestione dell’edilizia scolastica pubblica, dalla programmazione e progettazione alla realizzazione e manutenzione -continua a leggere-


 

DIGITAL DAY COMUNE DI VARAZZE

l Comune di Varazze, che ha attivato sul sito istituzionale lo Sportello Unico Digitale delle Attività Produttive, unico strumento riconosciuto per la trasmissione delle istanze, organizza un incontro formativo dedicato alle nuove modalità opertive che si terrà martedì 13 Aprile alle ore 14.00 sulla piattaforma GoToWebinar -continua a leggere-


 

LA FONDAZIONE INARCASSA ORGANIZZA IL WEBINAR “SUPERBONUS 110%: DALLA TEORIA ALLA PRATICA CON FOCUS SUGLI ASPETTI ASSICURATIVI”

Fondazione Inarcassa con questo webinar dal  taglio molto pratico ha voluto illustrare delle situazioni reali che vedono coinvolti i tecnici edili alle prese con la maxiagevolazione  e dare loro spunti concreti e utili per gestire questa opportunità con la giusta serenità -continua a leggere-


 

Il Consiglio Nazionale Architetti PPC, con l’obiettivo di fornire un supporto concreto al lavoro degli architetti italiani ha programmato e prodotto tre seminari che trattano il tema della normazione in edilizia, con particolare attenzione alla norma 11337 sul BIM, e della digitalizzazione delle strutture professionali. Oltre a “Il ruolo e l’importanza della normazione nel progetto di architettura – La norma UNI 11337 sul BIM” e a BIM Modulo 1 – “Il BIM dalle regole ai contratti” è disponibile da oggi il BIM Modulo 2 – “Il BIM dal progetto al cantiere” -continua a leggere- 


 

SEMINARIO DI ORIENTAMENTO DEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE – 4 CFP DISCIPLINE ORDINISTICHE

E’ disponibile sulla piattaforma iM@teria il seminario di orientamento del sistema di Protezione Civile che dà diritto all’acquisizione di n. 4 cfp in Discipline Ordinistiche –continua a leggere– 

 

 

Pubblicato il Decreto dei piani degli interventi per la manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico degli edifici scolastici

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 marzo il Decreto 8 Gennaio 2021 del Ministero dell’Istruzione di approvazione dei piani degli interventi per la manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico degli edifici scolastici di competenza di province, città metropolitane ed enti di decentramento regionale -continua a leggere-


 

Il Comune di Testico cerca tecnici per partecipare al bando CREATIVE LIVING LAB

Il Comune di Testico intende partecipare alla terza edizione di Creative Living Lab, iniziativa organizzata dal Ministero dei Beni Culturali – Direzione Generale Creatività Contemporanea e nata per finanziare progetti di rigenerazione urbana attraverso attività culturali e creative -continua a leggere-

 

 

FRAGILE. NUOVI MODELLI PER UNA SCUOLA ANTICA

Nell’ambito della rassegna “Fragile” a cura della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova venerdì 26 marzo 2021 prende l’avvio Nuovi modelli per una scuola antica, il ciclo dedicato alla dinamica della scuola in continua evoluzione. Tre appuntamenti per raccontare come la progettazione di una scuola sia diventata un’azione fortemente interdisciplinare, collettiva e partecipata da diversi soggetti che, oltre ad aggiungere valore al risultato finale, stimolano scelte formali e spaziali innovative -continua a leggere-

 

A breve la nuova sede dell’Ordine

Nei prossimi giorni la sede dell’Ordine si trasferirà in un nuovo locale. A questo proposito comunichiamo agli iscritti che la segreteria rimarrà chiusa al pubblico fino a venerdì 26 marzo compreso -continua a leggere- 

 

 

  • Condividi su

CHIUSURA SEGRETERIA

UNA SERATA PER DEBORAH. MUSICA E PAROLE PER UN COMPLEANNO

OPEN! 2025 – MERCOLEDI’ 11 GIUGNO L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SOTTO LA TORRETTA

SEMINARIO “PROGETTARE CON L’AI – NUOVI STRUMENTI, DIRITTO D’AUTORE, REGOLAMENTO EUROPEO”

PASSEGGIATA TRA LE ARCHITETTURE DI MARIO GALVAGNI A INVERUNO – SABATO 14 GIUGNO

QUESTIONARIO INFORMATIVO SULLO STATO DELL’ARTE DEL BIM E DIGITALIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE

L’ARCHITETTO PROTAGONISTA NEL CAMBIAMENTO: DISPONIBILI TUTTI I FAD ASINCRONI

INAUGURAZIONE MOSTRA “CARLOS CARLE’ E IL GRANDE GRES”. VENERDI’ 6 GIUGNO AL MUDA

SAVE THE DATE “OPEN! 2025” – MERCOLEDI’ 11 GIUGNO L’INAUGURAZIONE IN DARSENA

RINNOVO DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI SAVONA 2025-2029

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies