• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 1/2023 – 11.01.2023

NEWSLETTER 1/2023 – 11.01.2023

pubblicato il: 11-01-2023

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

DIGITALIZZAZIONE DEI PERMESSI EDILIZI – QUESTIONARIO DEL PROGETTO ACCORD

ll CAE – Consiglio degli Architetti d’Europa sta conducendo una ricerca in collaborazione con la Commissione Europea relativa all’interfaccia tra professionisti e Amministrazioni per i titoli autorizzativi edilizi. Il progetto ACCORD, finanziato dall’UE, ha sviluppato un’indagine sulla digitalizzazione delle licenze edilizie (permessi di costruzione) e sui controlli di conformità automatizzati per comprendere la rilevanza di questo lavoro nei diversi Stati membri dell’Unione Europea -continua a leggere-

 

 

IL NUOVO PORTALE DEL CNAPPC

E’ disponibile la presentazione in pdf del portale servizi, con le principali indicazioni per l’utilizzo della nuova piattaforma. Rinnoviamo l’invito agli iscritti a verificare la propria situazione su iM@teria scaricando lo status formativo dettagliato corso per corso e confrontarlo con quello del nuovo portale. Le autocertificazioni del triennio in corso e le richieste di esonero NON vanno inoltrate sulla piattaforma iM@teria ma su https://portaleservizi.cnappc.it/ -continua a leggere-


 

GOPILLAR ACADEMY – FORMAZIONE IN FAD ASINCRONA

GoPillar Academy è una scuola di formazione completamente online che si rivolge ai professionisti del settore della progettazione architettonica, dell’ingegneria civile e dell’edilizia.
Gopillar Academy eroga corsi di formazione specializzata adatti a geometri, architetti e ingegneri edili. Ai nostri iscritti è riservato uno sconto del 70% -continua a leggere-


 

CONVENZIONE CON BETA FORMAZIONE – FORMAZIONE CONTINUA ILLIMITATA ON-LINE

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona ha stipulato una convenzione con BETA FORMAZIONE, che prevede l’accesso libero ed illimitato alla piattaforma per 12 mesi.
Al costo di € 145,00 (iva compresa) all’anno è possibile accedere a oltre 170 corsi in modalità asincrona, tutti i giorni, 24 ore su 24 -continua a leggere-

 

 

CODICE APPALTI, ARCHITETTI, “LA QUALITÀ DELL’OPERA DA REALIZZARE CONSIDERATA ASPETTO SECONDARIO E MARGINALE”

Roma, 18 dicembre 2022.” Il nuovo testo preliminare del Codice dei Contratti introduce modifiche alle procedure per rendere più veloce l’affidamento dei lavori delle opere pubbliche. Non sempre però la semplificazione porta ai risultati sperati: abbassare la soglia dei controlli apre varchi a tante illegalità, penalizza le imprese qualificate e mette in secondo piano qualità del progetto e delle opere pubbliche, con buona pace della invocata maggiore efficienza delle Stazioni Appaltanti -continua a leggere-

 

 

 

1992 PIANO PER GENOVA. UNA MOSTRA, UNA PUBBLICAZIONE

Attenzione! L’evento in programma per sabato 10 dicembre è stato rimandato a mercoledì 14 dicembre.
In occasione dei 30 anni della riqualificazione del Porto Antico a cura del Renzo Piano Building Workshop, sabato 5 novembre 2022 inaugura la mostra 1992 PIANO PER GENOVA a cura degli architetti Antonio Lavarello ed Emanuele Piccardo, promossa da Giglio Bagnara in collaborazione con Acquario di Genova Spa, Costa Edutainment e Cambiaso&RissoSrl e patrocinata dalla Fondazione Ordine degli Architetti PPC di Genova -continua a leggere-


 

CARLOTTA X L’ARCHITETTURA 2023

Torna il premio promosso dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti di Catania Carlotta x l’architettura, l’iniziativa voluta per valorizzare le opere che meglio rispondono alle sfide del contemporaneo attraverso un approccio etico e innovativo dell’architettura. Istituito in memoria della già presidente della Fondazione dell’Ordine di Catania Carlotta Reitano, il Premio invita professionisti singoli o associati a candidare opere in grado di trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura -continua a leggere-


 

UIA ARCHITECTURE & CHILDREN GOLDEN CUBES AWARDS: AL VIA L’EDIZIONE NAZIONALE

Premio Scuola, Premio Istituzioni, Premio Stampa e Premio Audiovisivi sono le quattro categorie nelle quali è articolato l’UIA Architecture & Children Golden Cubes Awards, promosso dall’Unione Internazionale degli Architetti (UIA) Architecture & Children Work Programme, del quale il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) bandisce l’edizione nazionale -continua a leggere-


 

FESTA DELL’ARCHITETTO: ASSEGNATI I PREMI

I due importanti riconoscimenti sono stati attribuiti dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) nel corso della Festa dell’Architetto che, quest’anno, si è tenuta a Roma ed è stata dedicata alla “cura dei territori”. Il Consiglio Nazionale ha anche conferito al Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della CEI, l’onorificenza di “Architetto Onorario” proprio per l’attenzione da lui dedicata a questo tema -continua a leggere-


 

 

Si ringrazia

 

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies