• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Cultura & eventi » 1992 PIANO PER GENOVA. UNA MOSTRA, UNA PUBBLICAZIONE

1992 PIANO PER GENOVA. UNA MOSTRA, UNA PUBBLICAZIONE

pubblicato il: 21-12-2022

Attenzione! L’evento in programma per sabato 10 dicembre è stato rimandato a mercoledì 14 dicembre.

In occasione dei 30 anni della riqualificazione del Porto Antico a cura del Renzo Piano Building Workshop, sabato 5 novembre 2022 inaugura la mostra 1992 PIANO PER GENOVA a cura degli architetti Antonio Lavarello ed Emanuele Piccardo, promossa da Giglio Bagnara in collaborazione con Acquario di Genova Spa, Costa Edutainment e Cambiaso&RissoSrl e patrocinata dalla Fondazione Ordine degli Architetti PPC di Genova.

L’esposizione rappresenta un viaggio nel complesso rapporto tra città e porto, attraverso la scoperta di disegni, fotografie e altri documenti inediti che illustreranno il ruolo centrale di Renzo Piano, ma anche quello del sindaco Fulvio Cerofolini, che per primo ebbe l’intuizione di ricongiungere il centro storico con l’area portuale. Un progetto che ha riconfigurato permanentemente il porto vecchio, destinato così ad accogliere nuove funzioni urbane e cambiando radicalmente il rapporto di Genova con il proprio mare.

La mostra si terrà fino al 31 dicembre nella sede storica di Giglio Bagnara a Sestri Ponente, realtà commerciale attiva dal 1869 e profondamente legata a quello stesso tessuto sociale del Ponente genovese dove Renzo Piano mosse i primi passi da architetto. Ad accompagnarla, una pubblicazione edita dalla casa editrice plug_in, con la grafica di Artiva Design, che raccoglie testi e saggi di Enrico D. Bona, Andrea Vergano, Agostino Petrillo, Giuseppe Pericu, Renzo Piano e una serie di interviste a Claudio Burlando, Fabio Capocaccia, Andrea Rossi, Renzo Venanzio Truffelli, Mario Paternostro; testimoni d’eccezione dell’Expo. Inoltre la ricerca condotta da Lavarello e Piccardo ha messo in evidenza i materiali conservati presso la Biblioteca della Scuola Politecnica dell’Università di Genova, l’Archivio Storico del Comune di Genova, l’archivio di Publifoto e l’Archivio del Teatro Nazionale di Genova.

Nei mesi di apertura la mostra comprenderà diversi appuntamenti realizzati negli spazi espositivi di Sestri e al Porto Antico, sia formativi per gli architetti che divulgativi per il pubblico interessato. L’iniziativa conferma l’attenzione di Giglio Bagnara per il tema delle trasformazioni urbane, che già aveva caratterizzato l’esposizione “Marco Lavarello. Progetti per Genova”, inaugurata nell’ottobre 2021.

  • Condividi su

Formazione su Xclima per gli iscritti OASV

DELEGA FISCALE: CNAPPC “BENE NEUTRALITÀ DELLE OPERAZIONI DI AGGREGAZIONI TRA PROFESSIONISTI”

PILLOLE DI BIM – tre seminari in collaborazione con Graphnet

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA MODULO 15

Savona presenta il progetto esecutivo di Palazzo della Rovere

Savona – Trekking Urbano 2023

CODICE DEI CONTRATTI: ARCHITETTI, CNAPPC “VA VALORIZZATA LA QUALITÀ DEL PROGETTO”

ABITARE IL PAESE. LA CULTURA DELLA DOMANDA: PRESENTATA LA QUINTA EDIZIONE

Prevenzione incendi: norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale

ARCHILECTURE 11 – “ARCHITETTI D’ITALIA. PAN E IL SUO GIURAMENTO”. Dialogo di architettura.

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies