• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 16/2021

NEWSLETTER 16/2021

pubblicato il: 05-05-2021

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE – QUADRIENNIO 2021-2025

Si ricorda agli iscritti che il mandato dell’attuale Consiglio dell’Ordine, dopo quattro anni di lavoro, si concluderà il 23 giugno 2021 e che, in applicazione al DPR 169/05, si terranno il 14 e 15 maggio le elezioni per il rinnovo del Consiglio per il quadriennio 2021-2025 -continua a leggere-

 

Convegno on-line “Detrazioni per l’efficientamento energetico: regole e buone prassi”

ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico (che opera dal 1984 nel contesto edilizio ed industriale favorendo il risparmio energetico, la protezione dell’ambiente, il comfort e la sicurezza, attraverso l’impegno intelligente delle risorse ed in particolare attraverso le tecnologie dell’isolamento termico e acustico) ha in programma -continua a leggere-


 

L’ORDINE DI IMPERIA ORGANIZZA DUE SEMINARI DI AGGIORNAMENTO SICUREZZA

L’Ordine Architetti PPC della provincia di Imperia organizza due seminari di Aggiornamento Sicurezza in modalità FAD Sincrona. Il primo seminario, dal titolo “La sicurezza elettrica nei cantieri”  si terrà lunedì 17 maggio; Il secondo seminario, dal titolo “Il controllo e gestione della sicurezza nei cantieri attraverso l’uso di check-list commentate” si terrà lunedì 24 maggio -continua a leggere-


 

SEMINARIO “IL RUOLO DELL’ARCHITETTO NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE – MODULO A”

Si tratta del primo modulo di un ciclo di incontri orientativi sull’Architettura Umanitaria promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti quale formazione propedeutica allo sviluppo di attività professionale per progetti di emergenza e di sviluppo nelle specifiche aree di competenza degli architetti, in particolare l’architettura, la pianificazione, la conservazione del patrimonio culturale, l’ambiente e la sostenibilità e più in generale i temi della gestione dell’emergenza e della resilienza -continua a leggere-


SEMINARIO DISPONIBILE SU IMATERIA – 2 CFP IN DISCIPLINE ORDINISTICHE

E’ disponibile sulla piattaforma iM@teria il nuovo seminario in modalità FAD Asincrono dal titolo “I compiti e le funzioni del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e la task force Unite4Heritage“.  Il seminario è stato realizzato con le registrazioni dell’evento organizzato dal CNAPPC, tramite il Dipartimento Cooperazione, Solidarietà e Protezione Civile, tenutosi il giorno 21 ottobre 2020 –continua a leggere–


 

CORSO ONLIE DEDICATO AL SOFTWARE DI RENDERING REAL TIME TWINMOTION

Weisoft organizza il nuovo CORSO ONLIE DEDICATO AL SOFTWARE DI RENDERING REAL TIME TWINMOTION, un potente software di renderizzazione 3D ideato per aiutare professionisti dell’architettura a migliorare la rappresentazione di costruzioni, urbanistica e paesaggi -continua a leggere-

 

 

NUOVO CODICE DEONTOLOGICO IN VIGORE DAL 30 APRILE 2021

Il Consiglio Nazionaole comunica che è in vigore a partire dal 30 aprile 2021 il nuovo Codice Deontologico degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori -continua a leggere-


 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è contabilita-700x412-1.png

APPROVATE IN GIUNTA LE LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE E GESTIONE DEL PREZZARIO REGIONALE

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Edilizia Marco Scajola, ha approvato le nuove linee guida per la formazione e gestione del prezzario regionale, al fine di renderlo più snello, trasparente, efficace ed efficiente. Il prezzario regionale, nato dal confronto tra Regione Liguria e le varie categorie del settore edile, a partire dal 2016 rappresenta un punto di riferimento e uno strumento di grande importanza per tutti gli operatori edili e per cittadini -continua a leggere-


 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è unnamed.png

ANCI LIGURIA ORGANIZZA IL VI FOCUS GROUP PROGETTI “INTERREG MARITTIMO IT FR”

Anci Liguria, in collaborazione con Regione Liguria, nell’ambito del Progetto RUMBLE, Programma di cooperazione transfrontaliera “Interreg Marittimo IT FR”, organizza il VI Focus Group destinato a illustrare i progetti del cluster rumore -continua a leggere-

 

SI TORNA A VIAGGIARE! CON PRO VIAGGI ARCHITETTURA

Pro Viaggi Architettura organizza una serie di Viaggi d’autore quali “MILANO TREKKING METROPOLITANO” il 29 maggio, o “BY E-BIKE in ALTO ADIGE“, dal 24 al 26 giugno; o ancora “VENETO ON THE ROAD“, dal 25 al 27 giugno -continua a leggere-


 

LE CORBUSIER. VIAGGI, OGGETTI E COLLEZIONI

La Pinacoteca Agnelli di Torino presenta la mostra “Le Corbusier. Viaggi, oggetti e collezioni” dedicata all’architetto franco-svizzero padre del Movimento Moderno. L’esposizione è curata dall’artista Cristian Chironi ed è organizzata dalla Pinacoteca Agnelli in collaborazione con la Fondation le Corbusier di Parigi -continua a leggere-

 

 

  • Condividi su

LIBRI SOTTO LA LOGGIA. A NOLI L’ARCHITETTO RENZO PIANO

CONVEGNO “ARCHITETTURA MEDIEVALE E PAESAGGIO NELLA PROVINCIA DI SAVONA”

NUOVE LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO

URBANISTICA: APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI SUL DECRETO SALVA CASA

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies