• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 16 – 27.04.2022

NEWSLETTER 16 – 27.04.2022

pubblicato il: 27-04-2022

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI ARCHITETTURA RURALE LIGURIA

La Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore alla Cultura Ilaria Cavo, ha approvato un avviso pubblico per la concessione di contributi per l’architettura rurale, in attuazione della Misura 2 – “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.2 -“Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3) del PNRR -continua a leggere-

 

 

NUOVA CONVENZIONE CON BETA FORMAZIONE – FORMAZIONE CONTINUA ILLIMITATA ON-LINE

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona ha stipulato una convenzione con BETA FORMAZIONE, che prevede l’accesso libero ed illimitato alla piattaforma per 12 mesi.
Al costo di € 145,00 (iva compresa) all’anno è possibile accedere a oltre 170 corsi in modalità asincrona, tutti i giorni, 24 ore su 24 -continua a leggere-


MAPEI ACADEMY – FORMAZIONE ON LINE

Mapei propone un’offerta formativa dedicata per la fruizione online tramite webinar tecnico-professionali rivolti a professionisti, tecnici, clienti e consumatori finali. Il progetto di formazione online si struttura in una serie di incontri rivolti a tematiche particolarmente rilevanti nell’ambito del settore delle costruzioni e delle ristrutturazioni -continua a leggere- 


 

FORMAZIONE PER LA RIPRESA: AL VIA I CORSI FINANZIATI DI AXIA

Il Catalogo corsi gratuiti di Axìa Formazione e Consulenza srl è rivolto unicamente a persone occupate (lavoratori autonomi, liberi professionisti, dipendenti a tempo determinato o indeterminato, titolari, soci, lavoratori in cassa integrazione). I corsi, tutti da 15 ore, si svolgeranno una volta alla settimana, esclusivamente in modalità on line sulla piattaforma Zoom, con  orario indicativo dalle 18.00 alle 20.00 -continua a leggere-


 

STUDIO ASCHEI: CORSI GRATUITI FINANZIATI DA REGIONE LIGURIA

Lo Studio Aschei & Associati di Savona, grazie al finanziamento di Regione Liguria – Fondo Sociale Europeo, organizza alcuni corsi gratuiti riservati agli agli architetti. Ampia scelta di corsi di formazione gratuiti online, grazie al finanziamento di Regione Liguria, come Inglese, Francese, Spagnolo, Informatica, Marketing, Social Media Marketing, Comunicazione personale, Negoziazione, Accoglienza della Clientela, Digitalizzazione e tanti altri.  -continua a leggere-

 

 

LA NUOVA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA NEL DECRETO BOLLETTE

Con il via libera definitivo del Senato all’approvazione del disegno di legge di conversione del Decreto Legge n. 17/2022 (Decreto Bollette), arriva la modifica al d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) e alla definizione di ristrutturazione edilizia -continua a leggere-


 

LE LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE IMMOBILIARE: L’AGGIORNAMENTO

Contengono anche un focus ad hoc sulla valorizzazione dell’efficienza energetica e del grado di messa in sicurezza degli immobili nella stima del loro valore di mercato le nuove “Linee Guida per la valutazione degli immobili” che sono state presentate dall ’Abi nel corso dell’iniziativa “Credito al Credito 2022” -continua a leggere-


 

CONVERSIONE IN LEGGE DEL DL 27/01/2022 N. 4 (DECRETO SOSTEGNI TER) – SUPERBONUS E BONUS: LIMITAZIONI ALLE CESSIONI DEI CREDITI

La disciplina dei bonus nell’edilizia, ed in particolare le regole riguardanti la cessione dei crediti e il riconoscimento dello sconto in fattura, hanno recentemente subito diverse modifiche. Si sono accavallati due decreti –legge e distanza di circa un mese e la circostanza ha fatto sorgere diversi dubbi applicativi. Il Consiglio Nazionale consapevole delle difficolta che questi provvedimenti hanno determinato ha predisposto il documento allegato -continua a leggere-


 

LAVORI PUBBLICI: IMPORTANTE INCONTRO TRA ANAC E CNAPPC

Al centro del proficuo colloquio, al quale per il CNAPPC ha partecipato la Vicepresidente Tiziana Campus, l’impegno condiviso delle due istituzioni a favore della crescita del Paese in termini di qualità e legalità in questo particolare momento storico dove è necessario utilizzare al meglio gli ingenti finanziamenti del Pnrr, con un ruolo cooperativo e collaborativo anche fra le varie istituzioni -continua a leggere-


 

LA NUOVA VISURA CATASTALE: LA GUIDA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

L’Agenzia delle entrate, in una logica di integrazione tra le diverse banche dati catastali e cartografiche, ha attivato dal 1° febbraio 2021 la nuova piattaforma tecnologica denominata “SIT” (Sistema Integrato del Territorio), a disposizione dei cittadini, per la visura attuale, e dei professionisti, per la visura storica (provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 26 gennaio 2021) -continua a leggere-


 

DIGITALIZZAZIONE PMI – FILSE – DOMANDE A PARTIRE DAL 27 APRILE 2022 E IN PRECOMPILAZIONE DAL 20 APRILE 2022

Si informano gli iscritti che è stato pubblicato il nuovo bando “Digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese” a favore delle micro piccole e medie imprese per migliorare il livello di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese liguri e promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro in conseguenza dell’emergenza COVID – 19 -continua a leggere-


 

UCRAINA – LE AZIONI DI SOLIDARIETÀ DEL CNAPPC DI CONCERTO CON IL CONSIGLIO DEGLI ARCHITETTI D’EUROPA

Il CNAPPC sta definendo un proprio programma di interventi ed è a disposizione di tutti gli Ordini provinciali per coordinare, supportare e condividere le iniziative che il sistema ordinistico intende promuovere a favore di chi in queste settimane è vittima delle atrocità della guerra e per metter in atto azioni che favoriscano il ritorno alla pace -continua a leggere-


 

NEXT GENERATION SCHOOLS: CERCASI ARCHITETTI – SCADENZA PROROGATA AL 5 MAGGIO 2022.

La Fondazione per l’architettura / Torino, la Federazione Interregionale Ordini Architetti Piemonte e Valle d’Aosta e la Federazione Ordini Architetti Liguria, in collaborazione con la Fondazione Compagnia di San Paolo, intendono selezionare architetti specializzati in percorsi partecipati da inserire in un elenco qualificato a disposizione degli Enti Locali vincitori del bando Next Generation Schools che ne facciano richiesta -continua a leggere-


 

RINNOVO ELENCO PER COLLAUDATORI IN CEMENTO ARMATO

Si informa che è possibile manifestare il proprio interesse ad entrare a far parte dell’elenco collaudatori per opere in cemento armato, inviando il modulo debitamente compilato all’indirizzo pec: archsavona@pec.aruba.it, entro e non oltre il 30.04.2022 -continua a leggere-


 

BEST ITALIAN FUTURE LIVING DESIGN SELECTION

La Collana BEST DESIGN SELECTION by PLATFORM sta preparando la sua quinta pubblicazione con l’interessante tema dei nuovi spazi ibridi dell’abitare. La redazione è interessata ad indagare questo tema selezionando lavori realizzati da autori italiani dal 2015 ad oggi, puntando sui valori indicati da Siemens Home Appliances, partner promotore di questa iniziativa -continua a leggere-

 

NASCE “SAVONA WOW” – RISCOPRIRE A PIEDI LE BELLEZZE DELLA NOSTRA CITTÀ

Da Pertini al Liberty, dalla focaccia alla ceramica, dall’architettura razionalista alla cultura del presepe, passando per la riscoperta delle opere di Eso Peluzzi, dell’artista pubblico Raffaele Collina, delle statue del Brilla. Sono alcuni dei percorsi di ‘Savona Wow’, ciclo di 13 trekking urbani facili, insoliti e gratuiti che, all’interno di Re-Start, l’assessorato alla Cultura ha messo a punto per far riscoprire con lentezza le bellezze della città, grazie alla collaborazione con -continua a leggere-


 

GENOVA (BE)DESIGN WEEK SI APRE AL MONDO DELLA NAUTICA. DAL 18/22 MAGGIO 2022.

La Genova Design Week raddoppia e per la terza edizione, dal 18 al 22 maggio 2022, integra al comparto del design il mondo del design nautico. «Quest’anno abbiamo voluto differenziare ancora di più l’evento genovese da tutte le altre manifestazioni analoghe, integrando nel Design il Blue Design, con l’intento di contribuire a sostenere la leadership della città nel mondo nautico» -continua a leggere-


 

PARLARE AL PUBBLICO – UN WORKSHOP DEI CATTIVI MAESTRI

Questo non è un classico corso di public speaking, questo è “semplicemente” il luogo dove poter (RI)scoprire i propri mezzi per comunicare con efficacia. Tutto sta in quel “AL” nella denominazione del Corso. Ed è il motivo per cui il corso viene condotto da un’attrice, Annapaola Berdeloni: imparare non a parlare genericamente “in pubblico”, ma parlare ALLE persone che compongono il pubblico -continua a leggere-

 

RIMANI AGGIORNATO SULLE NEWS DELL’ORDINE CON WHATSAPP!

Informiamo gli iscritti che nei prossimi giorni sarà attivata una lista broadcast tramite Whatsapp per rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda l’Ordine. Sarete informati sugli eventi in programma, sulla formazione, sulla cultura e sulle novità normative. Le notizie che settimanalmente sono pubblicate sulla nostra newsletter si intensificheranno sia sulla pagina Facebook, sia sulla nuova chat dedicata -continua a leggere-

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies