• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 31/2021

NEWSLETTER 31/2021

pubblicato il: 08-09-2021

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Rinnovo-Commissioni-interne-dellOrdine-degli-Architetti-PPC-di-Savona-1-e1631111806396.png

RINNOVO COMMISSIONI INTERNE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI SAVONA

In occasione della ripresa delle attività, il Consiglio dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona intende rinnovare la Commissione Cultura e la Commissione Urbanistica incaricate di approfondire specifici ambiti della professione -continua a leggere-

 

 

L’ORDINE DEI PERITI INDUSTRIALI ORGANIZZA UN CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI

L’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, l’Ordine degli Architetti PPC, l’Ordine degli Ingegneri, il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Savona, relativamente al quinquennio 2016-2021, organizzano il corso di aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi denominato “CORSO AD1 o AD2”, finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno in attuazione dell’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011 -continua a leggere-


 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è immagine-edicom.jpg

SEMINARIO “SISTEMI IMPERMEABILI CONTINUI: LA REGOLA D’ARTE PER IL PROGETTISTA E LA GESTIONE DEL CANTIERE, NUOVE OPERE E RIFACIMENTI”

Edicom, soggetto formatore specializzato sulle tematiche tecnologia e sostenibilità, propone il seminario “Sistemi impermeabili continui: la regola d’arte per il progettista e la gestione del cantiere, nuove opere e rifacimenti” che si terrà il 6 ottobre 2021, dalle 14.30 alle 18.30, in modalità FAD sincrona -continua a leggere-


 

SEMINARIO “LA PREVENZIONE INCENDI E IL RAPPORTO CON LO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE (SUAP)”

Centroservizi s.r.l., Società di Servizi dell’Unione Industriali della provincia di Savona, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, organizza il seminario “La prevenzione incendi e il rapporto con lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)” che si terrà mercoledì 29 settembre a partire dalle ore 10.00 sulla piattaforma Cisco Webex Meeting -continua a leggere-


 

LA CERAMICA NEL PROGETTO DI ARREDO. UN CICLO DI SEMINARI ORGANIZZATO DA POLOCASA S.R.L.

Polocasa s.r.l., nuovo showroom di Albenga, ha ideato e organizzato La ceramica nel progetto di arredo, un ciclo di seminari dedicati ad un pubblico di architetti che si pone l’obbiettivo di dare una formazione completa sul tema trattando sia argomentazioni tecniche e di approccio concettuale alla progettazione ed al cantiere, sia tematiche legate all’attuale proposta di prodotti ceramici di tipo industriale e manifatturiero -continua a leggere-


 

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA: ATTIVITÀ CONNESSA ALLA SCADENZA DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO

Come già detto il 30 giugno è scaduto il periodo di ravvedimento operoso in cui era ancora possibile acquisire i crediti formativi professionali richiesti per il triennio 2017-2019. La registrazione dei c.f.p. relativi al triennio 2017/2019 è ancora in corso e continuerà fino al 30 settembre per consentire la registrazione di tutte le attività effettuate nel primo semestre del 2021 -continua a leggere-

 

 

Bonus Casa 2018. E' online il portale Enea per le dichiarazioni per il risparmio energetico - Guidafinestra

SUPERBONUS, ECOBONUS E BONUS CASA: NOVITÀ PER L’ACCESSO AL SITO ENEA

A partire dal 1° ottobre 2021, per inserire sui portali Enea nuove pratiche SuperEcobonus, Ecobonus e Bonuscasa, occorrerà autenticarsi esclusivamente con login SPID. Lo fa sapere l’Enea attraverso un comunicato pubblicato sulla piattaforma dedicata alle detrazioni fiscali e al Superbonus 110% -continua a leggere-


 

COMUNE DI SAVONA – AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI IN MATERIA DI IMPIANTI E CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO

Nell’ambito del procedimento di rinnovo della Commissione edilizia, ai sensi dell’art. 3.4, comma 19, del vigente Regolamento edilizio comunale, è prevista la nomina di un esperto in materia di impianti e contenimento del consumo energetico scelto sulla base dei curricula presentati da professionisti iscritti ai rispettivi albi o collegi in risposta a una manifestazione di interesse -continua a leggere-


 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è images.png

REGIONE LIGURIA – ACCESSO ALLA PAGINA WEB CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI – AREA PERSONALE

Regione Liguria – Area efficienza e certificazione energetica – Divisione Energia, in linea con quanto previsto dal Decreto Semplificazione (DL n. 76/2020), comunica che a partire dal 1 ottobre 2021 sarà necessario dotarsi di una delle tre modalità di identificazione e autenticazione, SPID, CIE o CNS, riconosciute per i servizi on line di tutte le Pubbliche amministrazioni -continua a leggere-


 

 

DALLA CONFERENZA UNIFICATA IL VIA LIBERA AL NUOVO MODULO CILA

La Conferenza Unificata ha dato il via libera alla modulistica unificata e standardizzata per la presentazione della Comunicazione Asseverata di Inizio Attività (CILA-Superbonus). Il modulo unico e standard “riduce drasticamente gli adempimenti per accedere al superbonus 110%. Una rivoluzione straordinaria che porta immediatamente la semplificazione ‘a casa’ dei cittadini, delle imprese e di tutti i professionisti coinvolti, dagli ingegneri ai geometri” ha detto il Ministro -continua a leggere-


 

CILA SUPERBONUS, IL MODELLO ED I CONSIGLI ANCI

L’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha redatto un quaderno sul Superbonus con istruzioni tecniche, linee guida, note e modulistica. In particolare il documento ANCI contiene il nuovo modello CILA Superbonus (CILAS) che è stato approvato nella conferenza unificata Stato Regioni il 4 agosto (ed è entrato in vigore dal 5 agosto) -continua a leggere-


 

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE IN ZONE VINCOLATE: I CHIARIMENTI DEL CSLLPP

Nuovi chiarimenti in materia di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione con diversa sagoma e volume in zone vincolate arrivano dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (CSLLPP). Il nuovo parere reso dal CSLLPP riguarda un dubbio interpretativo avanzato dal Comune di Bassano del Grappa, insieme ad altri Comuni limitrofi, circa la ristrutturazione edilizia mediante demolizione e ricostruzione nelle aree sottoposte al vincolo paesaggistico -continua a leggere-


 

COMUNE DI SAVONA – RINNOVO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO 2021-2026

Alla luce delle prossime elezioni amministrative il Comune di Savona manifesta la necessità di provvedere al rinnovo dell’attuale Commissione Locale per il Paesaggio a fronte della scadenza dell’Amministrazione, come previsto dall’art. 11, comma 3, della L.R. n. 13/2014 -continua a leggere-


 

AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO RELATIVO ALL’INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA PER L’ESECUZIONE

E’ stata pubblicata in data 20/08/2021 sulla piattaforma Sintel di ARIA SPA la manifestazione di interesse per l’affidamento diretto del servizio relativo all’incarico professionale di  Coordinatore della Sicurezza per l’Esecuzione, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008, dei lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento delle facciate e della copertura dell’immobile sito a Celle Ligure in via Sanda civ. 73 “Piano Renzi linea b) Legge 80/2014” -continua a leggere-


 

PORTALE DEL RECLUTAMENTO AL DEBUTTO: AL VIA L’INSERIMENTO DEI CURRICULA PER LAVORARE NELLA PA

È attivo dal 10 agosto «InPA – il Portale del Reclutamento», ossia la porta digitale attraverso la quale saranno selezionati professionisti ed esperti per il conferimento di incarichi di collaborazione finalizzati all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) -continua a leggere-


 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è ssbap2017b-1024x307.jpg

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE BENI ARCHITETTONICI AA 2021-22

E’ indetto il concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO per l’a.a. 2021/2022 -continua a leggere-

 

 

 

CERSAIE 2021: PULLMAN GRATUITO PER LA CONFEREZA COSTRUIRE, ABITARE, PENSARE

ProViaggi Architettura organizza una giornata a Bologna, presso il Cersaie 2021, per il giorno 1 ottobre, in occasione della lectio magistralis del premio Pritzke SHIGERU BAN, con la partecipazione di Francesco Dal Co -continua a leggere- 


CONFERENZA/CONCERTO “ARCHITETTURA E MUSICA”

L’Ordine e la Fondazione degli Architetti di Genova organizzano un evento, aperto a tutti gli Iscritti, incentrato sul rapporto tra musica e architettura, che avrà luogo giovedì 9 settembre p.v. presso il Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a partire dalle 17.00 -continua a leggere-


 

HOMI: ISTRUZIONI PER L’USO

L’edizione di HOMI è alle porte: l’evento fieristico dedicato a complementi d’arredo, accessori, decorazioni, oggetti per la tavola, tessili, essenze e profumazioni si svolge dal 5 all’8 settembre in concomitanza con il supersalone e durante la Milano Design Week -continua a leggere-


 

COSTRUIRE INSIEME SPAZI DI VITA PIÙ BELLI, SOSTENIBILI ED INCLUSIVI

l nostro percorso condiviso è iniziato con la conoscenza reciproca e la comprensione del significato di questa iniziativa per ciascuno di noi. Abbiamo passato i primi mesi dell’iniziativa ad invitare persone ed istituzioni alle nostre conversazioni e a raccogliere contributi su come plasmare spazi di vita belli, sostenibili ed inclusivi. La risposta è stata entusiasta e ora è giunto il momento di fare il punto di tutti i contributi e di iniziare a tradurli in azioni politiche e locali -continua a leggere-


 

PREMI “ARCHITETTO ITALIANO” E “GIOVANE TALENTO” 2021

Fino all’11 ottobre è possibile presentare le candidature per la partecipazione ai Premi “Architetto/a italiano/a” e “Giovane talento dell’Architettura italiana” banditi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in occasione della Festa dell’Architetto 2021. Possono essere candidati progetti realizzati e regolarmente completati a partire dal 30 giugno 2017 e relativi alle categorie: opere di nuova costruzione; opere di restauro o recupero; opere di allestimento o di interni; opere in spazi aperti, infrastrutture, paesaggio; opere di design -continua a leggere-


 

Si ringrazia

 

  • Condividi su

LIBRI SOTTO LA LOGGIA. A NOLI L’ARCHITETTO RENZO PIANO

CONVEGNO “ARCHITETTURA MEDIEVALE E PAESAGGIO NELLA PROVINCIA DI SAVONA”

NUOVE LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO

URBANISTICA: APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI SUL DECRETO SALVA CASA

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies