• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 32/2022 – 08.09.2022

NEWSLETTER 32/2022 – 08.09.2022

pubblicato il: 08-09-2022

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA MODULO 12

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona organizza il modulo n. 12 di aggiornamento per coordinatori della sicurezza valido per il quinquennio 2018-2023, ai fini del mantenimento della relativa abilitazione ai sensi del D. Lgs. 81/2008e s.m.i., che si terrà giovedì 22 settembre dalle ore 14.30 alle ore 18.30 sulla piattagorma GoToWebinar. La totale partecipazione dà diritto all’acquisizione di n. 4 cfp -continua a leggere-

 

 

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI 120H

Si informano gli iscritti che l’Ordine dei Periti Industriali della provincia di Cuneo sta organizzando un corso base di specializzazione in prevenzione inendi valido ai fini dell’iscrizi9one negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui al D.M. 05.08.2011. Il corso si svolgerà presumibilmente con cadenza di due pomeriggi a settimana di 4 ore ciascuno (con probabilità il lunedì e il giovedì) con orario 15:00-19:00. Il corso verrà erogato in modalità on-line tramite piattaforma ZOOM, ma si sta valutando di consentire a chi lo preferisse di seguire il corso presso la sede dell’Ordine dei Periti Industriali di Cuneo -continua a leggere-


 

FATTO BENE! FARE BENE IL PROPRIO LAVORO E FARLO IN SICUREZZA

Anche quest’anno i membri del Protocollo di Intesa Comfort, Salute e Sicurezza di Ferrara, insieme agli Ordini e Collegi professionali e a partner tecnici di eccellenza, intendono fornire ai committenti e ai tecnici del settore edile, pubblici e privati, una serie di approfondimenti per orientarsi nel panorama contemporaneo, caratterizzato da profondi cambiamenti, grandi opportunità e tante incertezze -continua a leggere-


 

GOPILLAR ACADEMY – FORMAZIONE IN FAD ASINCRONA

GoPillar Academy è una scuola di formazione completamente online che si rivolge ai professionisti del settore della progettazione architettonica, dell’ingegneria civile e dell’edilizia.
Gopillar Academy eroga corsi di formazione specializzata adatti a geometri, architetti e ingegneri edili. Ai nostri iscritti è riservato uno sconto del 70% -continua a leggere-


 

CONVENZIONE CON BETA FORMAZIONE – FORMAZIONE CONTINUA ILLIMITATA ON-LINE

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona ha stipulato una convenzione con BETA FORMAZIONE, che prevede l’accesso libero ed illimitato alla piattaforma per 12 mesi.
Al costo di € 145,00 (iva compresa) all’anno è possibile accedere a oltre 170 corsi in modalità asincrona, tutti i giorni, 24 ore su 24 -continua a leggere-

 

 

 

FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA E PREMIO RIGENERA

Dal 22 settembre al 1 ottobre si terrà a Reggio Emilia (con eventi anche in altre città dell’Emilia Romagna) il Festival di Architettura RIGENERA. Il festival prevede, inoltre, il Premio Rigenera (scadenza prorogata al 13.09.22) aperto a professionisti singoli o associati, società di architettura o ingegneria e amministrazioni pubbliche, che possono partecipare con un massimo di due progetti realizzati e conclusi nell’arco degli ultimi 7 anni -continua a leggere-


 

 

PREMIO BIENNALE DI ARCHITETTURA ANTONIO QUISTELLI E FLORA BORRELLI 2022

Il Premio Nazionale Biennale di Architettura “Antonio Quistelli – Flora Borrelli”, si colloca, nello scenario italiano, con l’obiettivo, di valorizzare il progetto d’architettura contemporanea e le sue forme di comunicazione visiva, attraverso un approccio etico e innovativo alla professione. Vuole essere un contribuito a trasformare, promuovere, diffondere, salvaguardare la cultura urbana architettonica e le forme d’arte della sua comunicazione -continua a leggere-


 

 

COMUNE DI CAIRO MONTENOTTE – REALIZZAZIONE PISTE CICLO PEDONALI DI COLLEGAMENTO TRA IL CAPOLUOGO E LE FRAZIONI

Il Comune di Cairo Montenotte bandisce un concorso di progettazione in due gradi per “Realizzazione di piste ciclopedonali di collegamento tra il capoluogo e le frazioni”, con procedura aperta, il cui oggetto è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica -continua a leggere-


 

 

CONCORSO INTERNAZIONE DI PROGETTAZIONE “MUSEO EGIZIO 2024”

La Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito della pluriennale collaborazione istituzionale con la Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino, pubblica sulla piattaforma Concorrimi dell’Ordine degli Architetti di Milano un concorso internazinale in due fasi per acquisire prestazioni progettuali integrate per consentire l’ampliamento e il rinnovamento della corte interna del Palazzo del Collegio dei Nobili e la conseguente riorganizzazione degli spazi in vista delle celebrazioni del bicentenario del Museo Egizio nel 2024 -continua a leggere-

 

 

CERSAIE 2022. MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO E GIOVANNI CAPPELLETTI – MARIO BOTTA

Nell’ambito del Salone Internazionale della Ceramica Cersaie a Bologna (dal 26 al 30 settembre 2022), l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Savona patrocina le conferenze in programma per la giornata del 28 settembre -continua a leggere-


 

SAVE THE DATE! WHY BIO? 2022 – MOSTRA “ABITARE IL PAESE”

Anche quest’anno, nella splendida cornice della Fortezza del Priamar di Savona, si terrà Why Bio?, evento dedicato a salute e benessere, ambiente, ecologia, design, riciclo, eccellenze enogastronomiche, ecosostenibilità e innovazione, per uno stile di vita sano ed etico -continua a leggere-


 

SOUX A DOMICILIO, SCUOLA DI ARCHITETTURA PER BAMBINI, APRE A SAVONA!

Grazie a Dialoghi d’Arte arriva anche in Liguria School of Architecture for children, la scuola nata all’interno di FARM CULTURAL PARK di Favara, luogo di cultura, arte, rigenerazione urbana, noto a livello internazionale. Un format di attività extrascolastiche in cui bambine e bambini dai 7 ai 12 anni progetteranno insieme ad architetti, restauratori, grafici, artisti ed educatori alcuni degli spazi di Palazzo della Rovere, prossimo grande centro culturale della città -continua a leggere-

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies