• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Formazione » Corsi e seminari » CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI 120h

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI 120h

pubblicato il: 31-08-2022

Si informano gli iscritti che l’Ordine dei Periti Industriali della provincia di Cuneo sta organizzando un corso base di specializzazione in prevenzione inendi valido ai fini dell’iscrizi9one negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui al D.M. 05.08.2011.

Il corso si svolgerà presumibilmente con cadenza di due pomeriggi a settimana di 4 ore ciascuno (con probabilità il lunedì e il giovedì) con orario 15:00-19:00.

Il corso verrà erogato in modalità on-line tramite piattaforma ZOOM, ma si sta valutando di consentire a chi lo preferisse di seguire il corso presso la sede dell’Ordine dei Periti Industriali di Cuneo (Corso IV Novembre).
Il programma ministeriale prevede 4 esercitazioni pratiche della durata di 4 ore che invece verranno svolte con molta probabilità in presenza.

Avverranno sicuramente in presenza la visita finale presso un’attività soggetta e gli esami finali.

Ricordiamo che la frequenza al corso ha carattere obbligatorio e non possono essere ammessi agli esami finali i discenti che abbiano maturato assenze superiori al 10% delle ore complessive di durata del corso stesso (quindi sono ammesse max 12 ore di assenza).

Al corso verranno registrate automaticamente ingresso e uscita pertanto raccomandiamo a tutti, fin da ora la massima puntualità. Verrà altresì verificata l’effettiva frequenza al corso.

La partecipazione al corso con superamento dell’esame finale consente di accedere all’iscrizione nell’elenco dei professionisti del Ministero degli Interni.

Il costo indicativo, comprensivo della partecipazione al corso più l’esame finale, si potrà attestare tra i € 850 e i € 1000 + IVA 22%.
L’esatta definizione della quota individuale verrà comunicata in un secondo tempo, eventualmente anche dopo l’avvio del corso stesso, poiché il costo varierà in funzione del numero dei partecipanti effettivi.

S’invitano i professionisti che intendono confermare l’adesione a tale iniziativa di comunicarlo, compilando il modulo al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScYYX3qGgck_Q8_4Ipuhjbu6sK54eWax0bFFvW59BIw
r74YZw/viewform?usp=sf_link

Sul modulo è possibile esprimere preferenza in merito all’orario e alla possibilità di seguire il corso
in modalità frontale presso la sala riunione dell’Ordine (Corso IV Novembre, 8 Cuneo) oppure in
videoconferenza.

Il corso verrà attivato solo al raggiungimento di un sufficiente numero di adesioni.
Per informazioni: associazione.periti.cuneo@libero.it – TEL. 0171697102

  • Condividi su

Formazione su Xclima per gli iscritti OASV

DELEGA FISCALE: CNAPPC “BENE NEUTRALITÀ DELLE OPERAZIONI DI AGGREGAZIONI TRA PROFESSIONISTI”

PILLOLE DI BIM – tre seminari in collaborazione con Graphnet

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA MODULO 15

Savona presenta il progetto esecutivo di Palazzo della Rovere

Savona – Trekking Urbano 2023

CODICE DEI CONTRATTI: ARCHITETTI, CNAPPC “VA VALORIZZATA LA QUALITÀ DEL PROGETTO”

ABITARE IL PAESE. LA CULTURA DELLA DOMANDA: PRESENTATA LA QUINTA EDIZIONE

Prevenzione incendi: norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale

ARCHILECTURE 11 – “ARCHITETTI D’ITALIA. PAN E IL SUO GIURAMENTO”. Dialogo di architettura.

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies