• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 39/2021

NEWSLETTER 39/2021

pubblicato il: 10-11-2021

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA – 40 ORE

In riferimento al quinquennio di aggiornamento attuale, che scadrà il 15 maggio 2023, informiamo gli iscritti che l’Ente Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Savona organizza un corso di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza da 40 ore, frequentabile anche a moduli di 4 ore -continua a leggere-

 

 

FORMAZIONE PER LA RIPRESA – CORSI A VOUCHER GRATUITI

L.I. SERVICES, Ente di formazione Accreditato in Regione Liguria e consorziata in CONSORZIO ILT sta organizzando i seguenti corsi gratuiti ON LINE rivolti a imprenditori, liberi professionisti, lavoratori autonomi e dipendenti -continua a leggere-


 

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA

L’Ente Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della Provincia di Savona, Ente accreditato presso la Regione Liguria,  organizzerà a partire dal mese di novembre, il corso di formazione per il conseguimento della qualifica di Tecnico Competente in Acustica, della durata di 180 ore -continua a leggere-

 

 

CONFERENZA NAZIONALE DEGLI ORDINI – ELETTO IN NUOVO UFFICIO DI PRESIDENZA

La Conferenza nazionale degli Ordini ha eletto il suo nuovo Ufficio di Presidenza che ora risulta composto da Marina Giorgi, Presidente dell’Ordine di Pordenone, Vittorio Lanciani, Presidente dell’Ordine di Macerata, Daniele Pezzali, Presidente dell’Ordine di Parma -continua a leggere-


 

CONFERENZA NAZIONALE DEGLI ORDINI – CONFRONTO A TUTTO CAMPO CON LA POLITICA SUI DATI DELLA PROFESSIONE

La legge sull’architettura, quella sul consumo di suolo e sull’urbanistica, quella sulla rigenerazione urbana, una agenda urbana per la costruzione delle città del futuro, le criticità delle norme di attuazione del Pnrr per costruire una visione organica degli interventi, ma anche una maggiore attenzione verso le professioni con specifici interventi in tema di aggregazione professionale -continua a leggere-


MODIFICHE AL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA CON IL DECRETO FISCALE 2021

Pubblicato in Gazzetta il decreto fiscale 2021: abbassata dal 20% al 10% la quota di lavoratori irregolari e sospensione anche in presenza di gravi violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza del lavoro -continua a leggere-


 

FORMAZIONE TECNICI ANTINCENDIO: I PRIMI CHIARIMENTI DEI VIGILI DEL FUOCO

Con la circolare dei Vigili del Fuoco dello scorso 6 ottobre vengono forniti i primi chiarimenti in merito al cosiddetto decreto controlli, dm del 1° settembre 2021, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale -continua a leggere-


 

GREEN PASS – LINEE GUIDA PER GLI ORDINI E GLI STUDI PROFESSIONALI

Con il DL 21 settembre 2021, n. 127 (in GURI 21 settembre 2021 n. 226) sono state introdotte disposizioni urgenti sull’impiego di certificazioni verdi COVID-19 in ambito lavorativo pubblico e privato che investono anche l’attività ordinaria degli Ordini e degli studi professionali.
Con il presente documento, in vista della scadenza del 15 ottobre 2021, si intendono fornire delle prime indicazioni di massima, tenendo tuttavia conto deiseguenti presupposti -continua a leggere-

 

 

NUOVE ACCESSIBILITA’ E INCLUSIONE – VISITA GUIDATA E GIORNATA DI STUDI A FINALE LIGURE

Giovedì 11 novembre 2021 Finale Ligure ospiterà un interessante incontro dedicato a “musei e accessibilità” promosso dalla Direzione Regionale Musei Liguria del Ministero della Cultura. La giornata, organizzata in collaborazione con il Comune di Finale Ligure, ha l’obiettivo di sensibilizzare e di supportare le istituzioni e le realtà culturali presenti sul territorio, fornendo strumenti e misure fondamentali per garantire il diritto di partecipazione delle persone alla vita culturale della comunità in cui vive -continua a leggere-


 

MALEDETTI ARCHITETTI. GENOVA E L’ARCHITETTURA DEL ‘900: UN SECOLO DI AMORE E ODIO

Maledetti Architetti è un ciclo di visite guidate, eventi ed esplorazioni urbane gratuite che sabato 13 e domenica 14 novembre 2021 porterà alla luce il patrimonio architettonico del novecento genovese. Un weekend e otto location per un racconto organico che – grazie a una squadra di cultori della materia con la passione per la divulgazione – svelerà peculiarità, segreti, bellezze, storie e storia di un vasto repertorio di edifici firmati da progettisti di prima grandezza -continua a leggere-


 

ASSEGNATI I PREMI “ARCHITETTO/A ITALIANO/A 2021” E “GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA 2021”

Sono stati assetgnati, da una giuria presieduta da Jette Cathrin Hopp ((Studio Snøhetta), i Premi “Architetto/a italiano/a 2021” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2021” che vanno, rispettivamente, a Franco Tagliabue Volontè, Ida Origgi di ifdesign per il progetto “Laboratori e Centro Socio Educativo” a Erba (Co), e a Francesco Manzoni e Paolo Manzoni di a25architetti per il progetto “Il Rifugio del Gelso” a Montevecchia (LC) -continua a leggere- 


 

Si ringrazia

  • Condividi su

LIBRI SOTTO LA LOGGIA. A NOLI L’ARCHITETTO RENZO PIANO

CONVEGNO “ARCHITETTURA MEDIEVALE E PAESAGGIO NELLA PROVINCIA DI SAVONA”

NUOVE LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO

URBANISTICA: APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI SUL DECRETO SALVA CASA

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies