• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » Newsletter n. 8/2018

Newsletter n. 8/2018

pubblicato il: 07-02-2018

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

SEMINARIO SULLA MICRO-RICETTIVITÀ SOSTENIBILE

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona, in collaborazione con Green Hub e con l’Unione Provinciale Albergatori di Savona, organizza un seminario dal titolo “Progettare la micro-ricettività sostenibile” che si terrà lunedì 5 marzo 2018 presso la Sala Rossa dell’Unione Industriali di Savona (Via Gramsci n. 10) dalle ore 14.30 alle ore 18.30 la cui partecipazione dà diritto all’acquisizione di 4 cfp – continua a leggere – 


WORKSHOP “VESTIRE LA CASA” – NUOVE DATE

Lunedì 5 e martedì 6 marzo presso la Sala Convegni BIC Liguria si svolgerà il workshop “Vestire la casa. Architettura, design tessile e moda”. Un workshop di 12 ore teorico e pratico rivolto agli architetti e ai privati che desiderino approfondire la conoscenza del tessuto nell’arredamento. Durante le lezioni si esplorerà la relazione fra Architettura e Design Tessile nel campo dell’interior design e della moda – continua a leggere –

 

APERTURA ISCRIZIONI CONVEGNO “LE CITTÀ DEL FUTURO”

Sono ancora aperte su Im@teria le iscrizioni al convegno “Le città futuro” che si svolgerà giovedì 8 febbraio a Genova nel Salone del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale. Il convegno è stato organizzato dal Consiglio Nazionale Architetti PPC in preparazione al Congresso Nazionale degli Architetti che si terrà a Roma nel mese di luglio e rappresenta un momento di incontro condiviso con gli ordini provinciali e le federazioni regionali (che sarà replicato con simili modalità in tutta Italia) al fine di ascoltare e condividere con tutti gli architetti italiani i temi congressuali, con l’obiettivo di costruire insieme un pensiero e delle azioni comuni – continua a leggere –


SEMINARIO IN STREAMING SUI DRONI

Giovedì 8 febbraio dalle 14.45 alle 17.00 si svolgerà a Roma presso la sede di Inarcassa, Sala Congressi Leonardo d.V. (blocco A, Via Salaria n. 229) il seminario dal titolo “Droni. Conoscerli e utilizzarli”, organizzato dalla Fondazione Inarcassa, che sarà possibile seguire anche in modalità streaming – continua a leggere –

AVVISO TENTATIVI DI PHISHING SU POSTA AWN.IT

Si comunica che sulle caselle di posta awn pervengono da parte di presunti utenti, staff o redazione archiworld richieste di inserimento di dati sensibili o di credenziali di accesso della propria casella. Tali email sono dei tentativi di frode da parte di male intenzionati da non prendere mai e per nessun motivo in considerazione – continua a leggere –


OSSERVATORIO NAZIONALE SUI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA

Nella sezione “Servizi – Osservatorio bandi” sono pubblicate le informazioni dell’ONSAI, l’Osservatorio istituito dal Consiglio Nazionale Architetti PPC nell’aprile 2017 con lo scopo di verificare, anche su segnalazione degli iscritti, i bandi pubblicati dalle stazioni appaltanti sull’intero territorio nazionale: attraverso la piattaforma Im@teria gli iscritti possono ricercare il bando utilizzando il CIG e/o la data di riferimento e, successivamente, inviare la segnalazione all’Osservatorio – continua a leggere –

UNO SGUARDO SULLA GEOLOGIA NOLESE

Mercoledì 21 febbraio 2018 dalle 15 alle 17 si svolgerà a Noli, presso la Sala Consiliare (Piazza Milite Ignoto,6), il primo convegno dell’Università del Golfo dal titolo “Uno sguardo sulla geologia nolese”, a cura di Andrea Alliri – continua a leggere –

 

  • Condividi su

SAVONA, ARCHITETTURE URBANE: DIALOGHI TRA LA SAVONA DI IERI E DI OGGI.

“IL CURATORE E L’ARCHITETTO: DIALOGHI SUI (NUOVI) MUSEI”- 3° INCONTRO

INFRASTRUTTURE VERDI E SISTEMI DI DRENAGGIO URBANO SOSTENIBILI PER LA MITIGAZIONE DEI CAMBIAMENTI

GENOVA BEDESIGN WEEK: CALL PER DESIGNER UNDER 35

EQUO COMPENSO: MICELI “APPREZZAMENTO, PASSO IMPORTANTE SOPRATTUTTO PER I GIOVANI”

Inarcassa – Entro il 31 gennaio la richiesta per i minimi in sei rate

Seminario di deontologia in presenza

Abitare il Paese – la cultura della domanda. Call per insegnanti e tutor. Adesioni entro il 31.01.2023

SUPERBONUS, CESSIONE DEL CREDITO: AUDIZIONE DEL PRESIDENTE MICELI AL SENATO

Modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies