• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Professione » Normative » PEC – domicilio digitale obbligatorio

PEC – domicilio digitale obbligatorio

pubblicato il: 01-12-2021

Si informano gli iscritti che già da anni è divenuto obbligatorio, per tutti i professionisti iscritti agli Albi, comunicare all’Ordine di appartenenza il proprio domicilio digitale (indirizzo PEC).

Il recente Decreto Semplificazioni n. 76/2020 ha stabilito di sanzionare con la sospensione dall’esercizio professionale chi, dopo essere stato diffidato dall’Ordine, si renda inadempiente all’obbligo sopra indicato.

Si invitano, quindi, tutti gli iscritti a rispondere entro il lunedì 13 dicmebre alla pec che riceveranno nei prossimi giorni da parte della segreteria dell’Ordine

Ricordiamo che per legge tutti gli Ordini e i Collegi professionali e il Registro delle Imprese trasferiscono all’INI-PEC (Indice Nazionale degli Indirizzi di PEC) i dati e gli indirizzi PEC dei propri iscritti e si occupano di aggiornare i dati forniti.

A questo proposito, stando alla sollecitazione da parte del Consiglio Nazionale Architetti PPC con circolare n. 105, l’Ordine passerà al Consiglio di Disciplina i nominativi degli iscritti che non avranno comunicato la PEC, il quale procederà con la sospensione dall’esercizio dell’attività professionale.

Poiché la PEC ha lo stesso valore legale di una raccomandata A/R, come stabilito dal DPR n.68/2005, si invitano pertanto gli iscritti a:

  • controllare quotidianamente la casella PEC
  • possedere un solo indirizzo PEC al fine di agevolare il controllo delle comunicazioni

Si specifica che:

Il domicilio digitale è una casella di posta elettronica certificata (PEC) che individua il luogo virtuale dove il titolare della casella riceve tutte le comunicazioni.

Viene disciplinato all’interno del codice dell’amministrazione digitale (DL n. 82/2005) che all’articolo 3 recita: “Al fine di facilitare la comunicazione tra pubbliche amministrazioni e cittadini, è facoltà di ogni cittadino indicare alla pubblica amministrazione un proprio indirizzo di posta elettronica certificata quale suo domicilio digitale”.

Il domicilio digitale sostituisce in tutto e per tutto il domicilio fiscale e viene utilizzato dalla PA e dalle altre amministrazioni, alle quali viene comunicato, per inviare comunicazioni, notifiche, cartelle, multe, avvisi di giacenza e tutte le comunicazioni che solitamente riceveremmo per posta ordinaria.

Scarica la circolare n. 105 del CNAPPC

1269_21-Circolare-105-Domicilio-Digitale-PECDownload
  • Condividi su

Festa di Natale 2023 #SAVETHEDATE

Assemblea Generale Ordinaria 2023

SESTA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA

CNEL E LEGGE DI BILANCIO: UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL TEMA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

DONNE NELLA PROFESSIONE: LO STATO DELL’ARTE

EQUO COMPENSO E CODICE DEI CONTRATTI: LETTERA DEL CNAPPC AI MINISTRI DELL’ECONOMIA, DELLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI E DEL LAVORO

Convegno aggiornamento prevenzione incendi “Impianti sportivi tra sicurezza, inclusività e promozione dello sport”

CHIUSURA SEGRETERIA

Iscrizione all’Elenco Fornitori Telematico di ARTE Savona sulla Piattaforma SINTEL

Genova Smart Week 2023. Dal 25 novembre al 1° dicembre la 9^ edizione

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies