• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » In evidenza » Bando di concorso CONTEMPORANEAMENTE – OAGE

Bando di concorso CONTEMPORANEAMENTE – OAGE

pubblicato il: 23-02-2022

Informiamo gli iscritti che è stata realizzata dall’Ordine di Genova l’iniziativa “Contemporaneamente”, una “call” a un concorso video, aperta a tutti coloro che hanno interesse in architettura, grafica, fotografia, illustrazione ed arte visiva in generale, per acquisire contributi per la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione all’inclusività che verrà presentata durante la Design Week di Genova dal 18 al 22 maggio 2022.

La finalità della call è mettere in luce il tema legato all’inclusività, intesa come tendenza ad estendere a quanti più soggetti possibili il godimento di diritti o opportunità a partecipare ad attività, contrastando le discriminazioni e l’intolleranza generate da giudizi, pregiudizi, razzismi e stereotipi. L’inclusività postula la costruzione di contesti resi possibili alle diversità, al cui interno l’azione sociale assicuri a ciascun soggetto
eguaglianza di dignità, potere e rappresentanza, nel pieno rispetto di orientamenti, competenze e attitudini individuali. L’inclusività intesa anche nel nostro vivere il quotidiano. Da qui gli oggetti che ci accompagnano, le strade che ci guidano, le piazze che ci circondano, le attività che ci sostengono, la casa che ci accoglie. Il mondo creato dall’uomo, dai suoi disegni, progetti che ogni giorno, scanditi dai nostri ritmi avanzano nel tempo. Ogni spazio è architettura ogni oggetto design.

I curatori della Design Week di Genova quest’anno hanno scelto di rendere protagonista il tempo. La modalità di rappresentazione scelta per il concorso, per descrivere l’inclusività, senza tralasciare il tempo, è il video. L’obiettivo è di organizzare un’iniziativa che ponga l’accento sul nostro “diverso” tempo, scandito da un ritmo visivo e sonoro. A nessuno dovrebbe essere precluso l’accesso in uno spazio, ma ciascuno hail proprio tempo per percorrerlo nel modo migliore.

Questa risorsa è una frequenza impalpabile che può mutare in forma creativa attraverso l’immaginario delle diverse abilità. Si tratta di un’iniziativa che ha lo scopo di divulgare attraverso i due temi individuati
anche il concetto di accessibilità per tutti, considerando anche il tema delle disabilità, che possono essere visibili, ma anche invisibili, ed ancora, sviluppare una riflessione sulla fruibilità degli spazi, legati al benessere ambientale ed al tema della sicurezza, soprattutto per evitare la violenza sui fragili.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13,00 del 30 aprile 2022 secondo le modalità indicate nel regolamento visibile e scaricabile dalla pagina dedicata al concorso.

I 3 video vincitori – selezionati da una giuria di esperti – saranno proiettati durante la Design Week di Genova dal 18 al 22 maggio 2022 in uno spazio dedicato, dove avverrà anche la cerimonia di premiazione accompagnata da talk e interviste. Altri video ritenuti meritevoli potranno essere proiettati sempre durante la medesima manifestazione.

La pagina a cui reperire il bando e tutte le informazioni è la seguente:
https://ordinearchitetti.ge.it/contemporaneamente -video-contest/

Scarica la scheda di partecipazione e il bando completo ⬇

SCHEDA DI PARTECIPAZIONEDownload
Bando_CALL_CONTEMPORANEAMENTEDownload
  • Condividi su

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

ESAMI DI STATO 2025

PREMI: AL VIA ARCHITETTO ITALIANO E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA

OPEN! 2025 – IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA

CITY’SCAPE AWARD & SYMPOSIUM – IL 19 E 20 GIUGNO ALLA TRIENNALE DI MILANO

ABITARE LA VACANZA – ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO. A VARAZZE DAL 1 AL 5 LUGLIO

FESTIVAL “ABITARE LA VACANZA” – INVITO A PARTECIPARE AL QUESTIONARIO

CHIUSURA SEGRETERIA

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies