• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Cultura & eventi » CITY’SCAPE AWARD E CITY’SCAPE SYMPOSIUM

CITY’SCAPE AWARD E CITY’SCAPE SYMPOSIUM

pubblicato il: 26-06-2024

In corso i lavori della Giuria che si è riunita per la valutazione dei progetti candidati al Premio City’Scape Award, organizzato da PAYSAGE con la RIVISTA INTERNAZIONALE TOPSCAPE e dal CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI che riconferma, nella qualificata partecipazione, la propria vocazione a valorizzare i più diversi ambiti dell’Architettura del Paesaggio.

Nel frattempo sono stati presentati il programma e il panel dei relatori invitati l’11 e il 12 luglio al CITY’SCAPE SYMPOSIUM, che si svolgerà nel Salone d’Onore della Triennale di Milano. Appuntamento giovedì 11 luglio 2024, dalle ore 14:00 alle ore 18:00 e venerdì 12 luglio 2024, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, a seguire premiazione City’Scape Award.

Il bando di City’Scape Award 2024 ha registrato un successo mai registrato nelle precedenti edizioni. Sono stati, infatti, presentati oltre 242 progetti, provenienti da diversi paesi europei ed extra-europei, segnando un traguardo significativo nella storia del Premio.

La partecipazione straordinaria testimonia l’importanza crescente di questo riconoscimento nel panorama globale dell’Architettura del Paesaggio: progetti innovativi e di grande qualità hanno concorso nelle 14 diverse categorie del Premio, mostrando una vasta gamma di soluzioni sostenibili, creative e all’avanguardia per le sfide contemporanee del paesaggio urbano e non solo.

Molti i progetti italiani, che rappresentano l’83% delle candidature presentate, ma va sottolineata, a conferma del successo che il Premio riscuote, la partecipazione internazionale, con progetti provenienti da PAESI BASSI, CINA, PORTOGALLO, SPAGNA, FRANCIA, MALTA, GRAN BRETAGNA, CROAZIA, TURCHIA, REPUBBLICA CECA, RUSSIA e ISRAELE.

Da sottolineare che alle categorie già presenti nelle precedenti edizioni si sono affiancate nuove categorie a testimonianza di quanto sia ampio e variegato l’ambito del Progetto del Paesaggio. Da evidenziare quale novità di questa edizione – del Premio così come del SYMPOSIUM –  una nuova categoria dedicata al Paesaggio e ai Giardino Storici, espressione, questi ultimi, di luoghi identitari dei nostri territori e dei quali il nostro Paese vanta un vasto e prezioso patrimonio.

A breve su paysage.it e su AWN.IT il programma del Simposio.

La partecipazione al City’Scape Symposium è gratuita previa iscrizione. Agli Architetti saranno riconosciuti 4 CFP per la giornata del 11 luglio e 8 CFP per la giornata del 12 luglio. Frequenza minima 100%.

  • Condividi su

LIBRI SOTTO LA LOGGIA. A NOLI L’ARCHITETTO RENZO PIANO

CONVEGNO “ARCHITETTURA MEDIEVALE E PAESAGGIO NELLA PROVINCIA DI SAVONA”

NUOVE LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO

URBANISTICA: APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI SUL DECRETO SALVA CASA

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies