• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Istituzione » CNAPPC informa » CNAPPC: MASSIMO CRUSI NUOVO PRESIDENTE

CNAPPC: MASSIMO CRUSI NUOVO PRESIDENTE

pubblicato il: 07-02-2024

Massimo Crusi, è il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC); Tiziana Campus assume la carica di  Consigliere Segretario.

Lo ha deciso ieri il Consiglio Nazionale.

Massimo Crusi, leccese, libero professionista. Iscritto all’Ordine di Lecce, ne è stato il Presidente dal 2009 al 2016. Ha, inoltre, ricoperto il ruolo di Presidente della Federazione degli Ordini degli Architetti PPC della Puglia dal 2012 al 2015. Dal 2016 al 2021 ha svolto la funzione di Consigliere Tesoriere del CNAPPC. Rieletto nel 2021,  è stato responsabile, fino ad oggi, del Dipartimento Politiche ed esercizio della professione e del progetto strategico della riforma dell’Ordinamento, nonché del Dipartimento Interni e del Dipartimento Magistratura e Deontologia.

 Nell’attività professionale con committenti pubblici e privati ha sempre tenuto conto dei principi generali della regola deontologica, convinto che quest’ultima sia fondamentale al fine di rendere “prevedibili e coercibili i comportamenti dei singoli professionisti costruendo così l’affida­bilità di una categoria e, quindi, la sua credibilità” nonché allo scopo “di conservare la propria autonomia di giudizio e di difenderla da condizionamenti esterni”. Partecipazione, ascolto, condivisione, responsabilità sono i capisaldi in cui si riconosce e che intenderà perseguire nell’esercizio del suo ruolo.

 Tiziana Campus, sassarese, libera professionista, ha guidato l’Ordine degli Architetti della Provincia di Sassari e la Federazione degli Ordini degli Architetti PPC della Sardegna (2017/2021). Prima di assumere la carica di Consigliere Segretario è stata Vicepresidente del CNAPPC. È responsabile del Dipartimento Lavori pubblici, concorsi, ONSAI del CNAPPC. E’ componente del Gruppo di Lavoro sui Lavori Pubblici della Rete delle Professioni Tecniche,  del Tavolo Tecnico Ministero Della Difesa- Cni- Cnappc – Cng “Qualità del costruito e materia di processi tecnici – amministrativi che governano le grandi riqualificazioni, le trasformazioni edilizie e lo sviluppo del territorio” e  dell’Osservatorio, presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici,  per assicurare il monitoraggio dell’attività dei Collegi consultivi tecnici.  Si occupa, tra le altre attività, di interventi di restauro e consolidamento, di palazzi storici vincolati privati e pubblici, svolgendo incarichi di progettazione edilizia in ambiti vincolati paesaggisticamente, di direzione lavori, di progettazione di piani attuativi.

  • Condividi su

LIBRI SOTTO LA LOGGIA. A NOLI L’ARCHITETTO RENZO PIANO

CONVEGNO “ARCHITETTURA MEDIEVALE E PAESAGGIO NELLA PROVINCIA DI SAVONA”

NUOVE LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO

URBANISTICA: APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI SUL DECRETO SALVA CASA

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies