• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » In evidenza » CNAPPC – PROGETTO “FUTURA: L’ITALIA PER LA SCUOLA DI DOMANI” – PROROGA SCADENZA

CNAPPC – PROGETTO “FUTURA: L’ITALIA PER LA SCUOLA DI DOMANI” – PROROGA SCADENZA

pubblicato il: 27-06-2022

Raccolta candidature per la costituzione delle Commissioni Giudicatrici del concorso per la costruzione di n. 216 nuove scuole mediante sostituzione di edifici.

In riferimento al bando di Concorso “FUTURA: L’ITALIA PER LA SCUOLA DI DOMANI”, che il Ministero dell’Istruzione è in procinto di bandire, è stato sottoscritto un apposito protocollo di intesa con il CNAPPC per l’utilizzo della piattaforma concorsiawn.it.

Fin da subito appare opportuno organizzare e porre in essere le modalità con le quali il sistema ordinistico italiano degli architetti contribuirà alla costituzione delle varie Commissioni giudicatrici previste per le “macro aree” in cui saranno raggruppati i siti oggetto del concorso.

Nella fattispecie occorre contemperare il criterio generale contenuto nel bando tipo del CNAPPC, che rimanda espressamente all’Ordine territorialmente interessato l’indicazione di un componente, con il carattere multiprovinciale, se non multiregionale, delle macro aree che saranno assegnate alle diverse Commissioni, e con la necessità di garantire una composizione delle stesse il più possibile omogenea e coordinata nei criteri di giudizio.

A questo scopo il CNAPPC chiede agli Ordini provinciali di fornire una terna di nominativi che andrà a costituire l’elenco dal quale il CNAPPC sceglierà i componenti espressione del sistema ordinistico degli Architetti nell’ambito delle diverse Commissioni giudicatrici.

I principali requisiti richiesti per far parte di tale elenco sono:

  • almeno tre anni di iscrizione all’Albo;
  • esperienza, desumibile dal C.V., in tema di edilizia scolastica, sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica;
  • dichiarazione di impegno a non concorrere per alcuna delle aree oggetto del concorso;
  • essere in regola con il pagamento della quota di mantenimento all’Albo;
  • essere in regola con l’obbligo formativo;
  • non essere sottoposti a procedimenti disciplinari in corso.

Per i componenti delle Commissioni è previsto un congruo riconoscimento economico.

Si evidenzia l’alto profilo dell’incarico che i professionisti designati saranno chiamati a offrire nell’interesse pubblico generale del Paese, attraverso il quale offriranno un contributo essenziale all’epocale trasformazione della scuola italiana.

I colleghi interessati a presentare la propria candidatura ed in possesso dei requisiti di cui sopra, dovranno inviare una PEC all’indirizzo archsavona@pec.aruba.it entro le ore 23:59 di giovedì 7 luglio 2022, allegando, oltre al C.V., una breve presentazione (formato .pdf) che illustri le proprie specifiche competenze ed esperienze formative e professionali con riferimento esclusivamente all’esperienza in tema di edilizia scolastica, sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica, oltre alle dichiarazioni di iscrizione da oltre tre anni e di impegno a non concorrere per alcuna delle aree oggetto del concorso.

Considerati i tempi estremamente ristretti a disposizione del Consiglio per la valutazione delle candidature, si richiede che la presentazione, sotto forma di curriculum professionale con indicate le esperienze ritenute maggiormente qualificanti sotto il profilo formativo e professionale, sia costituita da un massimo di 2 (due) pagine in formato A4.

Allegati:

ALL 1 – Progetto FUTURA – Protocollo d’intesa MINISTERO ISTRUZIONE

ALL 2 – Progetto FUTURA – Linee guida

  • Condividi su

Formazione su Xclima per gli iscritti OASV

DELEGA FISCALE: CNAPPC “BENE NEUTRALITÀ DELLE OPERAZIONI DI AGGREGAZIONI TRA PROFESSIONISTI”

PILLOLE DI BIM – tre seminari in collaborazione con Graphnet

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA MODULO 15

Savona presenta il progetto esecutivo di Palazzo della Rovere

Savona – Trekking Urbano 2023

CODICE DEI CONTRATTI: ARCHITETTI, CNAPPC “VA VALORIZZATA LA QUALITÀ DEL PROGETTO”

ABITARE IL PAESE. LA CULTURA DELLA DOMANDA: PRESENTATA LA QUINTA EDIZIONE

Prevenzione incendi: norme pubblicate in Gazzetta Ufficiale

ARCHILECTURE 11 – “ARCHITETTI D’ITALIA. PAN E IL SUO GIURAMENTO”. Dialogo di architettura.

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies