• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Formazione » Corsi e seminari » CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DI CONCORSI DI PROGETTAZIONE – 23 OTTOBRE E 6-14-20 NOVEMBRE 2025

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DI CONCORSI DI PROGETTAZIONE – 23 OTTOBRE E 6-14-20 NOVEMBRE 2025

pubblicato il: 08-10-2025

A seguito delle recenti trasformazioni normative e delle innovazioni tecnologiche che interessano le procedure concorsuali, il Consiglio Nazionale organizza un corso di formazione per Coordinatori di concorsi, finalizzato a fornire un quadro aggiornato e organico di strumenti e competenze.

Il percorso formativo si articolerà in quattro moduli (Allegato 1), per un totale di 20 ore complessive:

  • il primo modulo, introduttivo, della durata di 4 ore, avrà un carattere divulgativo e di sensibilizzazione sul tema della scelta del concorso come migliore procedura per l’acquisizione di servizi di architettura e ingegneria;
  • il secondo e il terzo modulo, di 4 ore ciascuno, saranno dedicati agli approfondimenti tecnico-normativi, con particolare attenzione al ruolo del RUP, alle procedure di gara, alla modulistica e al tema dell’equo compenso;
  • il quarto modulo, conclusivo, sarà articolato in 6 ore di workshop e in 2 ore di confronto finale.

La prima giornata, corrispondente al primo modulo, si svolgerà il 23 ottobre 2025, in modalità da remoto.

Per quanto concerne i crediti formativi professionali, la partecipazione all’intero corso permetterà di conseguire 19 CFP complessivi (11 ordinari e 8 deontologici), con rilascio di un attestato finale.

L’attribuzione dei crediti avverrà secondo il seguente criterio:

  • il primo modulo, essendo introduttivo, darà diritto a 3 CFP ordinari, conseguibili anchesenza la partecipazione ai moduli successivi;
  • il secondo e il terzo modulo daranno diritto complessivamente a 8 CFP deontologici;
  • il quarto modulo, conclusivo, consentirà di acquisire 8 CFP ordinari.

La partecipazione disgiunta per l’attribuzione dei crediti è prevista soltanto per il primo modulo. Per l’acquisizione dei CFP relativi al secondo, terzo e quarto modulo sarà necessaria la partecipazione a tutti e tre gli eventi.

Calendario

1° MODULO – 23 ottobre – dalle ore 15:00 alle 19:00
in presenza: solo delegati Ordini individuati con modalità circolare 87/2025
webinar: https://attendee.gotowebinar.com/register/4329965201470885464
n. 3 CFP ordinari (conseguibili anche senza la partecipazione ai moduli successivi)

2° MODULO – 6 novembre 2025 – dalle ore 15:00 alle 19:00
webinar: https://attendee.gotowebinar.com/register/7057275206867376478
n. 4 CFP deontologici (conseguibili solo con la partecipazione a tutti e quattro i moduli)

3° MODULO – 14 novembre 2025 – dalle ore 15:00 alle 19:00
webinar: https://attendee.gotowebinar.com/register/7503403149349138016
n. 4 CFP deontologici (conseguibili solo con la partecipazione a tutti e quattro i moduli)

4° MODULO – 20 novembre 2025 – dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00
in presenza: ammessi solo coloro che abbiano partecipato ai precedenti 3 moduli
n. 8 CFP ordinari (conseguibili solo con la partecipazione a tutti e quattro i moduli)

La sede di svolgimento del 4° modulo, relativo al work shop, sarà individuato e comunicato, in funzione del numero di partecipanti. In tal senso, coloro che avranno completato interamente i primi tre moduli avranno tempo fino al 15 novembre 2025 per confermare la propria presenza alla giornata conclusiva.

  • Condividi su

SCIENZA PER LA PREVENZIONE IN PROTEZIONE CIVILE. IL 9 OTTOBRE AL PRIAMAR DI SAVONA

FESTA DELL’ARCHITETTO 2025: ALCUNE ANTICIPAZIONI

APPALTI: ARCHITETTI, CONCORSI DI PROGETTAZIONE VANTAGGIOSI PER TEMPI E QUALITÀ FINALE

ARCHITECTURE’S VALUE TO SOCIETY: IL CNAPPC ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE ORGANIZZATA DALL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DEL PORTOGALLO E DAL CAE

SCADENZA TRIENNIO FORMATIVO 2023-2025

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI DI CONCORSI DI PROGETTAZIONE – 23 OTTOBRE E 6-14-20 NOVEMBRE 2025

Webinar “Il «salva-casa» tra linee guida (ministeriali e regionali) e prime pronunce della giurisprudenza”

CONCRETE VACA[C]TIONS – NEW TOURISM PARAGIMS ASSESSING THE BUILT COASTLINE

A SAVONA ARRIVA CARDINI, IL FESTIVAL DELL’ABITARE TRA TERRA E MARE

SEMINARIO “SUPERFICI SOLIDE E SUPERFICI VETRATE NEL MONDO DELLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERNI”

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies