• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Formazione » Corsi e seminari » Corso per pilota di drone – Studio Aschei

Corso per pilota di drone – Studio Aschei

pubblicato il: 07-06-2023

Lo Studio Aschei di Savona organizza un corso di addestramento per piloti di droni che fornisce ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per superare l’esame obbligatorio per ottenere il patentino da pilota di drone.

Il corso forma piloti esperti e consapevoli delle regolamentazioni e delle procedure di volo al fine di garantire la sicurezza totale dei droni nello spazio aereo.

Il corso prevede 5 incontri per un totale di 10 ore di lezione, oltre all’esame finale riconosciuto da ENAC. La frequenza sarà serale (dalle ore 20:00 alle ore 22:00)

Programma

  • Introduzione ai droni – Breve storia e evoluzione dei droni.
  • Classificazione dei droni, caratteristiche e applicazioni.
  • Vantaggi e sfide nell’uso dei droni.
  • Principi di aerodinamica e controllo del volo: I fondamentali di aerodinamica applicati ai droni.
  • Sistemi di controllo di volo e sensori – Modalità di volo, le manovre di base.
  • La legislazione e normative droni.
  • Panoramica delle leggi e dei regolamenti nazionali e locali riguardanti i droni.
  • Requisiti di registrazione e licenze per i piloti di droni.
  • Zone proibite e restrizioni operative.
  • Sicurezza e gestione dei rischi.
  • Principi di sicurezza sul volo dei droni.
  • Componenti dei droni e loro funzionamento.
  • Manutenzione preventiva, ispezioni prima del volo.
  • Procedure operative e pianificazione dei voli.
  • Pianificazione del volo e valutazione del rischio.
  • Procedure di decollo, volo e atterraggio.
  • Etica e responsabilità del pilota di drone.
  • Rispetto della privacy e protezione dei dati.
  • Responsabilità civile e penalità per infrazioni.

Docente

Chiara Vallarino, laurata in Scienze Umane dell’Ambiente del territorio, del paesaggio e in Archeologia Digitale presso  l’Università di Milano. Opera come Pilota UAS e come Trainer. Esperta nello studio delle tecniche e metodologie per l’utilizzo dei mezzi aerei a pilotaggio remoto (droni) in ambito di rilievo aerofotogrammetrico, rilievo di terreni, immobili e aree archeologiche. Opera per Università e e Enti per la promozione turistica e per di parchi naturali ed imprese private.

Date

Il corso si terrà in modalità FAD sincrona nei giorni 20 giugno, 22 giugno, 27 giugno, 29 giugno, 4 luglio 2023, dalle ore 20:00 alle ore 22:00.

Costo e iscrizione

Il costo di partecipazione è di Euro 149,00. Eì possibile pagare con carta di credito, PayPal oppure con bonifico bancario sull’iban IT71T0503410600000000009635 intestato a Studio Aschei & Associati (causale “Corso Drone 1”).

La totale partecipazione al corso dà diritto all’acquisizione di n. 10 crediti formativi.

Tutte le informazioni e il form per l’iscrizione sono disponibili a questo link https://www.studioaschei.it/

  • Condividi su

SOUx a Domicilio – Scuola di Architettura per bambini. OPEN DAY il 29 settembre

Proiezione di “Ask The Sand (Can we change the future?)”

Corso di formazione “Ereditare il presente. La cura dell’architettura contemporanea”

Comune di Varazze: manifestazione di interesse per direzione lavori e coordinamento sicurezza “Riqualificazione fronte mare”

PREMI IN-ARCHITETTURA DI INARCH NAZIONALE E LIGURIA: LA PREMIAZIONE A GENOVA IL 21 SETTEMBRE 2023

Seminario “Whybio? Ambiente=Casa”. Valido per l’aggiornamento dei Coordinatori della sicurezza

Webinar “Il vincolo paesaggistico: presupposti, procedure ed autorizzazioni”

CONVENZIONE EUROPACONCORSI PER GLI ISCRITTI

Aggiornamento Sicurezza – Seminario congiunto con ASL Regione Liguria

RISCHI PATRIMONIALI E SOLUZIONI PER L’ARCHITETTO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies