• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Premio PAI
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Premio PAI
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
Home » News » Emergenza Sanitaria Covid-19 » CUP-RPT: PROPOSTA AD ADEPP

CUP-RPT: PROPOSTA AD ADEPP

Il comunicato stampa del Consiglio Nazionale Architetti PCC

La Rete delle Professioni Tecniche (RPT), il Comitato Unitario delle Professioni (CUP), il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ed il Consiglio Nazionale Forense, sulla scorta dell’azione coordinata e continuativa per condividere iniziative a favore degli iscritti ai rispettivi Albi professionali, ha inviato una Nota ad ADEPP, invitando le Casse dei professionisti ad elaborare e presentare proposte per fronteggiare la situazione legata all’epidemia da Covid-19 che diventa ogni giorno più grave.

Nonostante le numerose proposte presentate al Governo dalle organizzazioni dei professionisti in merito al “Cura Italia” e gli apprezzabili interventi messi in campo dalle singole Casse di previdenza che fanno capo ad ADEPP, i Consigli Nazionali raccolti attorno a CUP e RPT manifestano comunque una profonda preoccupazione per la limitata e residuale attenzione che le politiche di intervento messe in atto dedicano alla categoria dei professionisti ordinistici.

In questo quadro, è determinante che ogni struttura, che a vario titolo e con competenze diverse opera al servizio dei liberi professionisti, definisca un percorso per il futuro e una strategia di sostegno per chi opera nella libera professione. Ma è ancora più importante che queste proposte possano rientrare in un perimetro comune nel quale i Consigli Nazionali e le Casse di previdenza, ciascuno nel rispetto del proprio ruolo e specificità, si possano muovere in piena assonanza.

I firmatari della Nota ritengono che sia strategica e determinante un’azione interlocutoria con il Governo, che abbia un carattere di unità, al fine di massimizzare gli effetti delle scarse risorse disponibili, rispondendo in modo più appropriato alle effettive esigenze dei professionisti, oggi in grave difficoltà.

Il Governo ha nuovamente varato, in questi giorni, misure di contrasto alla crisi, privilegiando strumenti che dovrebbero generare liquidità finanziaria. Si tratta di un ambito nel quale le Casse previdenziali, pur per un periodo di tempo limitato, possono essere attori importanti, anzi essenziali. Tuttavia, si parla prevalentemente di liquidità per le imprese, considerando in subordine i professionisti. Per questo motivo serve un’azione di rappresentanza più robusta, incisiva, composta da più voci competenti, rispetto a quanto fatto finora.

La Nota si chiude con la richiesta di un incontro al fine di mettere a fattor comune idee e proposte da presentare al Governo in modo unitario e celere.

Leggi la lettera

  • Condividi su

Dialoghi d’Arte – Cultura Benessere Capitale 21.05.2022

Prezzario Regionale Opere Edile e Impiantistica – edizione cartacea 2022

Convenzione tra DEI e RPT

UCRAINA: forte solidarietà degli architetti. Le linee guida per l’accoglienza

Tribunale di Savona: obbligatoria l’iscrizione dei professionisti al mercato elettronico MePA

Archilecture09 – Un dialogo con Officina82

Nasce “Savona Wow” – riscoprire a piedi le bellezze della nostra città

Workshop di decorazione pittorica

Superbonus 110% e subappalto: dal 27 maggio obbligatorio applicare il CCNL edilizia

Fondo Impresa Femminile

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

Lunedì e giovedì
14.00 - 18.00

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

Lunedì e giovedì
14.00 - 18.00

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies