• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Istituzione » CNAPPC informa » ISCHIA: ARCHITETTI, “SUBITO INVESTIMENTI PER LA MANUTENZIONE E LA TUTELA DEL TERRITORIO” – Il comunicato stampa del CNAPPC

ISCHIA: ARCHITETTI, “SUBITO INVESTIMENTI PER LA MANUTENZIONE E LA TUTELA DEL TERRITORIO” – Il comunicato stampa del CNAPPC

pubblicato il: 30-11-2022

 “La tragedia di Ischia conferma ancora una volta che serve sviluppare una strategia coerente di difesa del territorio e del suolo e destinare risorse per programmare interventi di manutenzione e di tutela del territorio. E’ questa l’unica strada – oltre che per valorizzare il patrimonio paesaggistico del Paese – per realizzare un’opera di costante monitoraggio delle zone ad alto rischio sismico ed idrogelogico insieme ad una azione di contrasto all’abusivismo edilizio che incide pesantemente, aggravandoli, sui fattori di rischio. E’ quanto gli Architetti PPC italiani sostengono da anni: la prima grande opera strutturale per il Paese è, infatti, la manutenzione e la rigenerazione urbana e del territorio.”

Così Francesco Miceli, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori sulla tragedia che ha colpito Ischia.

 “Investire sui territori – continua – significa anche dare una risposta alla crisi ambientale ed ai cambiamenti climatici. Va urgentemente inaugurata una nuova stagione che abbia al centro la rigenerazione urbana e la difesa e tutela del territorio quale alternativa virtuosa al crescente consumo di suolo. Registriamo infatti un incremento del consumo di suolo con un dato sconfortante: 19 Ha al giorno pari a circa 2 mq al secondo. Il nostro Paese non è nelle condizioni di consentire un carico edificatorio di queste dimensioni vista la acclarata fragilità del suo territorio.”

 “Quanto avvenuto ad Ischia – conclude – è una tragedia annunciata e non è un caso isolato, le aree a rischio sono diffuse ed interessano moltissime zone del nostro Paese, per questo bisogna fare in fretta per definire strategie più incisive di controllo del territorio, programmi concreti di intervento e stanziare risorse adeguate”.

Roma, 28 novembre 2022.

  • Condividi su

Le città invisibili – dialoghi sulla città contemporanea

ALTEREGO – sulle tracce di Angelo Ruga per un rito di inizio estate

Corso per pilota di drone – Studio Aschei

Seminario formativo”Il coinvolgimento della comunità all’interno dei progetti di riqualificazione e valorizzazione urbana”

FRONTESPAZIO – prende forma l’Infopoint

I periti Industriali organizzano un corso di aggiornamento Sicurezza – 13 giugno 2023

Convegno “Sistemi di qualità e buone pratiche in edilizia. L’involucro edilizio a regola d’arte.”

Convegno “La volontaria giurisdizione e la riforma ec D.Lgs. 10.10.2022 n. 149”

OPEN! Studi Aperti 2023 – SAVE THE DATE PER IL 23 e 24 giugno!

EMERGENZA ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies