• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Cultura & eventi » Open! Studi Aperti a Savona 2023 » OPEN! Studi Aperti 2023 – A Savona il 23 e 24 giugno  

OPEN! Studi Aperti 2023 – A Savona il 23 e 24 giugno  

pubblicato il: 03-05-2023

Evento collettivo ed eventi diffusi negli studi

Dal 2017, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, organizza OPEN! Studi aperti in tutta Italia. Da allora si sono susseguite le edizioni annuali che hanno visto una crescita e una diversificazione dei singoli eventi fino al coinvolgimento delle sedi degli Ordini stessi e, spesso, grandi eventi collettivi.

OPEN! resta un’occasione per far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai non addetti ai lavori, per rappresentare nel senso più ampio l’intera categoria e non solo la singola attività professionale, e per far comprendere l’importanza del lavoro di coloro che intervengono sullo spazio di vita dell’uomo, sia privato che pubblico.

L’architetto è una figura professionale a servizio della collettività che interviene sullo spazio in cui tutti noi viviamo ed è fondamentale che il maggior numero possibile di persone prenda consapevolezza di ciò.

In Italia, più che in altri luoghi, il rispetto del patrimonio architettonico e ambientale, dove rispetto non vuol dire congelamento, è fondamentale per il mantenimento della memoria e della nostra ricchezza.

Abbiamo luoghi che richiedono cura. Cura che richiede competenza.

Ecco un’opportunità di raccontare il lavoro di una categoria che è centrale e come tale deve essere riconosciuta.

OPEN! 2023 si svolgerà venerdì 23 e sabato 24 giugno 2023. Il 24 giugno, inoltre, ricorre il centenario dalla nascita degli Ordini professionali sorti con la Legge 24 giugno 1923.

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona aderisce all’evento nazionale promosso dal CNAPPC attraverso una serie di istallazioni collocate negli spazi pubblici della città, oggetti espositori a disposizione di tutti coloro che vorranno partecipare.

I pannelli che comporranno la mostra collettiva presenteranno progetti, mostreranno foto, racconteranno concept, il tutto organizzato e stampato su un supporto rigido delle dimensioni di 50×70 su layout fornito da OASV.

Parallelamente, presso la Sede dell’Ordine in Piazza Guido Rossa, verrà allestita una mostra incentrata sulle tesi dei giovani architetti neo-iscritti.

L’inaugurazione delle istallazioni e della mostra avverrà tramite un evento pubblico aperto alla collettività cittadina, con il coinvolgimento dei giovani iscritti e dei decani che potranno raccontare la nascita del nostro Ordine, a celebrazione della ricorrenza del Centenario della nascita degli ordini professionali.

Durante i 2 giorni della manifestazione gli architetti che lo vorranno potranno altresì decidere di tenere i propri studi aperti al pubblico per raccontare la propria unicità professionale.

Come partecipare

  1. partecipando all’evento collettivo che verrà inaugurato il 23 giugno negli spazi pubblici della città di Savona e presentando un proprio progetto (tutti i costi saranno sostenuti dell’Ordine e seguiranno dettagli operativi)
  2. organizzando un evento nel proprio studio nelle giornate del 23 e/o del 24 giugno (eventi privati a cura dei singoli studi)
  3. aderendo ad entrambe le iniziative

Al fine di organizzare al meglio gli eventi ti invitiamo a segnalare la tua intenzione a partecipare entro il 20 maggio 2023 specificando con quale delle opzioni.

Il caricamento dell’evento sul sito ufficiale www.studiaperti.com avverrà inei prossimi giorni, secondo le tempistiche fornite dagli organizzatori. Tutti i partecipanti all’iniziativa riceveranno adeguate istruzioni e il cronoprogramma dei vari step dell’iniziativa locale e nazionale

Aspettiamo la tua adesione! Scrivi a architetti@savona.awn.it

  • Condividi su

Festa di Natale 2023 #SAVETHEDATE

Assemblea Generale Ordinaria 2023

SESTA EDIZIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA

CNEL E LEGGE DI BILANCIO: UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL TEMA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

DONNE NELLA PROFESSIONE: LO STATO DELL’ARTE

EQUO COMPENSO E CODICE DEI CONTRATTI: LETTERA DEL CNAPPC AI MINISTRI DELL’ECONOMIA, DELLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI E DEL LAVORO

Convegno aggiornamento prevenzione incendi “Impianti sportivi tra sicurezza, inclusività e promozione dello sport”

CHIUSURA SEGRETERIA

Iscrizione all’Elenco Fornitori Telematico di ARTE Savona sulla Piattaforma SINTEL

Genova Smart Week 2023. Dal 25 novembre al 1° dicembre la 9^ edizione

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies