• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Formazione » Corsi e seminari » Scuola Domani. Architettura Didattica Pedagogia ed Enti Locali

Scuola Domani. Architettura Didattica Pedagogia ed Enti Locali

pubblicato il: 05-10-2022

Lunedì 10 ottobre, dalle 9 alle 13, architettura, didattica, pedagogia ed enti locali protagonisti di Scuola Domani, il convegno a cura dell’Ordine Architetti PPC di Genova in collaborazione con USR-Ufficio Scolastico Regionale Liguria e patrocinato dalla Federazione Regionale Ordine Architetti PPC Liguria. Un importante momento di dialogo e di confronto per stimolare i vari attori del processo di sviluppo della nuova concezione di scuola per il domani.   

Per l’occasione, sarà firmato un Protocollo di Intesa fra INDIRE, USR Liguria, gli Ordini Architetti delle quattro province liguri, ANCI LIGURIA e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della città metropolitana di Genova e la provincia dii La Spezia per stabilire forme di collaborazione e coinvolgimento reciproco nei progetti di scuole innovative. Saranno invitate a ratificare il Protocollo anche le Amministrazioni Pubbliche, Regionali e Comunali.

Scarica il Programma del convegno

La partecipazione al convegno riconoscerà  4 CFP per gli Architetti che possono iscriversi su Formagenova.it in modalità webinar, o in modalità in presenza.

  • Condividi su

FRONTESPAZIO – prende forma l’Infopoint

I periti Industriali organizzano un corso di aggiornamento Sicurezza – 13 giugno 2023

Convegno “Sistemi di qualità e buone pratiche in edilizia. L’involucro edilizio a regola d’arte.”

Convegno “La volontaria giurisdizione e la riforma ec D.Lgs. 10.10.2022 n. 149”

OPEN! Studi Aperti 2023 – SAVE THE DATE PER IL 23 e 24 giugno!

EMERGENZA ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA

PIANO ITALIA A 1 GIGA: L’IMPEGNO DEGLI ARCHITETTI PER L’INNOVAZIONE – INVIO CANDIDATURE ENTRO IL 6 GIUGNO

Seminario “#LUOGOSICURO, manifestazioni pubbliche con peculiari condizioni di criticità”

MODALITÀ DI AGGIORNAMENTO DEGLI ARCHIVI CATASTALI NEL CASO DI FRAZIONAMENTO DI ENTI URBANI

CONTROLLO DELLE DICHIARAZIONI DOCFA REGISTRATE IN BANCA DATI A SEGUITO DI TRATTAZIONE AUTOMATIZZATA

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies