• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Cultura & eventi » Salone del Mobile 2022. A Milano dal 7 al 12 giugno.

Salone del Mobile 2022. A Milano dal 7 al 12 giugno.

pubblicato il: 01-06-2022

Il Salone del Mobile torna a Rho Fiera Milano con i numeri e le dimensioni a cui siamo abituati: a giugno tutti e 20 i padiglioni del polo fieristico verranno occupati, per 200mila mq di superficie e 2.000 espositori, il 25% stranieri, in un’edizione che si preannuncia storica. È infatti la numero 60.

In fiera sarà possibile tornare a vedere tutte le manifestazioni: dal Salone Internazionale del Mobile e il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e Workplace3.0, fino alle biennali, EuroCucina, con l’evento collaterale FTK: Technology For the Kitchen e il Salone Internazionale del Bagno. Torna anche S.Project, spazio trasversale ai diversi ambiti del progetto che ha debuttato con grande successo nel 2019. Ultimo ma non meno importante, il SaloneSatellite, quest’anno presente nei padiglioni 1/3, con i suoi 600 talenti under 35.

Al tradizionale programma espositivo si aggiungono anche due mostre tematiche ADI, legate alle biennali, DESIGNin the Kitchen e DESIGNin the Bathroom, affidate alla curatela dell’architetto Alessandro Colombo con Paola Garbuglio nei padiglioni 9/11, 22/24, e l’installazione “Design with Nature” curata da Mario Cucinella nel padiglione 15.

Ticket e modalità di ingresso

Gli operatori di settore possono visitare la manifestazione dal 7 al 12 giugno, dalle 9.30 alle 18.30.

Nella categoria degli operatori rientrano, tra gli altri: architetti e designer, buyer, decoratori d’interni, distributori e rivenditori, esportatori e importatori, facility manager, general contractor. 
In caso di dubbi sulla categoria di appartenenza (pubblico o operatori di settore) vi preghiamo di scrivere a tickets@salonemilano.it indicando il vostro campo di attività.

Tutti i biglietti di ingresso sono personali e non cedibili e consentono un massimo di 2 ingressi nello stesso giorno.

I biglietti possono essere acquistate esclusivamente online.

Al momento dell’ordine è necessario indicare i giorni della visita. Successivamente all’ordine, il giorno può essere modificato nell’area riservata, dalla pagina ‘Riepilogo ordini’. 
I giorni prenotati per la visita vengono stampati sul biglietto, in caso di cambio di una o più date, è necessario scaricare e stampare il biglietto aggiornato.
Non sarà consentito l’ingresso in un giorno non prenotato e diverso da quello indicato sul biglietto.
Tutti i biglietti vengono inviati via mail e possono essere scaricati anche dalla pagina ‘Riepilogo ordini’ nel sito.

I biglietti saranno disponibili in prevendita a prezzo ridotto fino alle 23.59 (CEST) del 6 giugno.
A partire dal primo giorno di manifestazione sarà invece in vigore la tariffa intera.

Pianta Fiera

SMM_06-22_PIANTA-generale_ita-eng_A4Download

Per informazioni:  0280898962 – dalle ore 8.00 alle ore 20.00, da lunedì a sabato.

  • Condividi su

LIBRI SOTTO LA LOGGIA. A NOLI L’ARCHITETTO RENZO PIANO

CONVEGNO “ARCHITETTURA MEDIEVALE E PAESAGGIO NELLA PROVINCIA DI SAVONA”

NUOVE LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO

URBANISTICA: APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI SUL DECRETO SALVA CASA

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies