• Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Elezioni 2021-2025
  • Home
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • 800 per l’architettura SRL
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Im@teria
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN VIRTUAL
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Servizi » Viaggi studio » Viaggio studio a Venezia – rinviato a ottobre

Viaggio studio a Venezia – rinviato a ottobre

pubblicato il: 05-08-2010

La mostra People meet in architecture sarà allestita ai Giardini e all’Arsenale formando un unico percorso espositivo, con la partecipazione di studi, architetti, ingegneri e artisti da tutto il mondo.
“La 12a Mostra è una riflessione sull’architettura, è l’occasione per sperimentare le molteplici possibilità dell’architettura e per dar conto della sua pluralità di approcci”, dice Kazuyo Sejima “Ogni suo orientamento è in funzione di un modo di vivere diverso. Ciascun partecipante è stato invitato a gestire in modo autonomo il proprio spazio espositivo e ad offrire un’interpretazione personale del tema della 12. Mostra People meet in architecture. Ognuno di loro esprime le proprie posizioni realizzando inediti scenari di interazione tra ambiente e società”.

La visita alla mostra sarà integrata con un itinerario tra Verona e Venezia dedicato all’architettura di Carlo Scarpa.

PROGRAMMA
VENERDI 08/10
Ore 6.45 circa partenza da Savona con pullman;
arrivo a Verona e visita a due opere dell’architetto Carlo Scarpa, il Museo di Castelvecchio (1975) e la Banca di Verona (1973-1978);
trasferimento a Venezia e nel pomeriggio visita alla Fondazione Querini Stampalia (1961-1963).

SABATO 09/10
Visita alla Biennale – Giardini: padiglioni nazionali e Palazzo delle Esposizioni;
pomeriggio libero.
Per coloro che non avessero partecipato al viaggio studio a Venezia in occasione della Biennale 2009, ricordiamo che presso le sedi espositive di Palazzo Grassi e Punta della Dogana è possibile vedere la mostra “Mapping the Studio Artists from the François Pinault Collection”. Per questa mostra Palazzo Grassi ha stipulato una convenzione con il Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. che permette di ottenere uno sconto sul biglietto d’ingresso e sulle visite guidate.
Segnaliamo inoltre “M9. A New Museum for a New City”, la mostra dei progetti dell’omonimo Concorso Internazionale di Architettura organizzato dalla Fondazione di Venezia, allestita presso la sede del futuro M9 a Mestre (Via Poerio 24).

DOMENICA 10/10
Visita alla Biennale: Arsenale: Corderie e Nuovo Padiglione Italia.
Nel pomeriggio partenza per rientro a Savona.

Il programma è provvisorio e potrà subire alcune variazioni.

INFORMAZIONI
La quota di partecipazione in camera doppia è indicativamente di € 350,00 a persona e potrà variare in base al numero dei partecipanti.
Il viaggio si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di 15 partecipanti.

La quota comprende: viaggio in pullman A/R; pernottamento per le notti del 8-9 ottobre in hotel 3*** a Venezia; ingresso alla Biennale e ai musei.
La quota non comprende i pasti.

Coloro che fossero interessati a partecipare dovranno comunicare la propria adesione alla Segreteria dell'Ordine entro mercoledì 15 settembre p.v. (tel. 019/814878, fax. 019/8484085, e-mail: architettisavona@archiworld.it).

  • Condividi su

FRONTESPAZIO – Un nuovo inizio per Palazzo della Rovere

Accordo quadro RPT-Stellantis per speciali condizioni di acquisto autoveicoli.

FAIR WORK: IL VADEMECUM PER UN LAVORO EQUO E INCLUSIVO

Webinar “Obiettivo emissioni zero – Pratiche sismiche e Sismabonus”

Biennale Architettura 2023

Webinar “Inviare e gestire pratiche SUAP con impresainungiorno”.

Formazione su Xclima per gli iscritti OASV

DELEGA FISCALE: CNAPPC “BENE NEUTRALITÀ DELLE OPERAZIONI DI AGGREGAZIONI TRA PROFESSIONISTI”

PILLOLE DI BIM – tre seminari in collaborazione con Graphnet

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA MODULO 15

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies