• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 3 – 26.01.2022

NEWSLETTER 3 – 26.01.2022

pubblicato il: 26-01-2022

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

ABITARE IL PAESE – LA CULTURA DELLA DOMANDA. CALL PER INSEGNANTI E TUTOR.

Il Consiglio Nazionale Architetti PPC, pur in questo particolare momento di difficoltà, ha lanciato la quarta edizione dell’iniziativa “Abitare il Paese – la cultura della domanda. Attivare comunità educanti: nuove generazioni per un progetto di futuro” per proseguire il progetto nel mutato contesto scolastico, con le modalità illustrate nel documento allegato -continua a leggere-

 

 

SCADENZA QUOTA 2022

Il Consiglio dell’Ordine ha deliberato la definizione della quota di iscrizione all’Albo per il 2022 pari a € 250,00 (comprensiva del contributo di € 34,00 dovuto al C.N.A.P.P.C.) fissando, come ogni anno, il termine ultimo per il versamento per il giorno 28 febbraio 2022 -continua a leggere-


 

INARCASSA: LA NEWSLETTER DI NOVEMBRE

Come di consuete segnaliamo agli iscritti le principali notizie dal mondo di Inarcassa, pubblicate nella Newsletter di novembre -continua a leggere-


 

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INCARICO DI TECNICO VERIFICATORE DEGLI APE 2022

Si informano gli iscritti in merito alla comunicazione trasmessa da IRE agli indirizzi di posta elettronica indicati dai tecnici certificatori della Regione Liguria e presenti nell’elenco. Lo scopo della presente comunicazione è quello di informare che la Divisione Energia di IRE intende avvalersi della collaborazione di professionisti qualificati per l’affidamento del servizio di verifica degli Attestati di Prestazione Energetica -continua a leggere-


 

UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA CONFERENZA NAZIONALE DEGLI ORDINI – CALL PER GRUPPI OPERATIVI – CANDIDATURE ENTRO VENERDI’ 28 GENNAIO

In vista della prossima Delegazione Consultiva di gennaio, in occasione della quale si avvieranno le attività operative e programmatiche della Conferenza Nazionale degli Ordini, ogni Ordine è invitato a comunicare, tramite la scheda allegata, i nominativi dei colleghi che intende delegare a far parte dei Gruppi di Lavoro che tratteranno le tematiche di cui all’elenco -continua a leggere-

 

PAESAGGIO FRAGILE: RI-GENERAZIONE VERDE

Riprende il ciclo di incontri dedicati al Paesaggio Fragile a cura della Fondazione Ordine Architetti di Genova con Ri-generazione verde, una riflessione sul ruolo della progettazione strategica nella rigenerazione di territori e luoghi. Giovedì 27 gennaio 2022 gli architetti Andrea Balestrini, head of the LAND Research Labâ della società LAND e Lorenzo Baldini, responsabile del settore rigenerazione urbana del Consorzio CAIRE, ci accompagneranno in un viaggio attraverso l’Italia, passando anche da Genova, con il progetto UNALAB del Parco della Gavoglio -continua a leggere-


 

CONVEGNO “TRA TERRA E MARE: PAESAGGIO COSTIERO E MOBILITÀ SOSTENIBILE NEL PONENTE LIGURE” – 31.01.2022

AIAPP – Associazione Italiana dell’Architettura del Paesaggio, Sezioni Liguria e Triveneto – Emilia Romagna, si fa promotrice di un primo convegno dedicato alle coste del Mediterraneo, la mattina del 31 gennaio 2022 a Villa Nobel – nel cuore di Sanremo – in presenza e in streaming -continua a leggere-


 

MOSTRA “UNO SCENARIO SOSTENIBILE PER IL FUTURO DEL PRIAMÀR”. A SAVONA FINO AL 6 FEBBRAIO

E’ stata inaugurata il 22 gennaio la mostra “Uno scenario sostenibile per completare il riuso e riutilizzo della fortezza sul Priamàr” curata dallìarchitetto Pasquale Gabbaria Mistrangelo. La mostra sarà aperta presso il Palazzo del Commissario fino al 6 febbraio, dalle 15.30 alle 18.00 -continua a leggere-


 

Si ringrazia

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies