• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 9/2023 – 08.03.2023

NEWSLETTER 9/2023 – 08.03.2023

pubblicato il: 08-03-2023

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

SAVE THE DATE! #ARCHILECTURE 11 – “ARCHITETTI D’ITALIA. PAN E IL SUO GIURAMENTO”. DIALOGO DI ARCHITETTURA

La rassegna delle Archilecture è arrivata all’undicesimo appuntamento con “Architetti d’Italia. Pan e il suo Giuramento. Dialogo di Architettura con Gianluca Peluffo e Luigi Prestinenza Puglisi” che si terrà venerdì 17 marzo alle ore 17.00 al Teatro Sacco di Savona -continua a leggere-

 

SEMINARIO GRATUITO “PROTEZIONE DA SOVRATENSIONI; DIMENSIONAMENTO, SELEZIONE ED INSTALLAZIONE DEGLI SPD”

Il Collegio dei Periti Industriali e l’Ordine degli Ingegneri di Savona, in collaborazione con ZOTUP, organizzano il seminario “Protezione da sovratensioni; dimensionamento, selezione ed installazione degli SPD” che si terrà mercoledì 15 marzo dalle ore 14.30 alle ore 18.30 a Savona, presso la sede ITIS (via La Rocca di Legino n. 35) -continua a leggere-


 

ENTE SCUOLA EDILE: CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA – 40 ORE

In riferimento al quinquennio di aggiornamento attuale, che scadrà il 15 maggio 2023, informiamo gli iscritti che l’Ente Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Savona organizza un corso di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza da 40 ore, frequentabile anche a moduli di 4 ore -continua a leggere-


 

IL NUOVO PORTALE DEL CNAPPC – SCARICA LA GUIDA ESPLICATIVA

E’ disponibile la presentazione in pdf del portale servizi, con le principali indicazioni per l’utilizzo della nuova piattaforma. Rinnoviamo l’invito agli iscritti a verificare la propria situazione su iM@teria scaricando lo status formativo dettagliato corso per corso e confrontarlo con quello del nuovo portale. Le autocertificazioni del triennio in corso e le richieste di esonero NON vanno inoltrate sulla piattaforma iM@teria ma su https://portaleservizi.cnappc.it/ -continua a leggere-

 

 

SUPERBONUS: MICELI “STOP CREDITI COLPO INATTESO”

“Lo stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito per gli interventi legati ai bonus edilizi rappresentano un colpo inatteso ed una decisione grave che mette a rischio gli impegni assunti da tante famiglie per il miglioramento della loro casa oltre che il lavoro di decine di migliaia di professionisti e imprese”. Così Francesco Miceli, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) all’indomani della approvazione del Decreto Legge che blocca lo sconto in fattura e la cessione dei crediti di imposta relativi ai bonus edilizi -continua a leggere-


 

IMPLEMENTAZIONE PRESENZA ITALIANA NEI GRUPPI DI LAVORO DI ACE-CAE (ARCHITECTS’ COUNCIL OF EUROPE – CONSEIL DES ARCHITECTES D’EUROPE)

Il CNAPPC è membro del ARCHITECT’S COUNCIL OF EUROPE di seguito CAE e ne supporta le attività in cui esso è impegnato presso le Istituzioni Europee a Bruxelles e le attività di politica professionale svolta per gli Stati membri. Il CAE ha sede a Bruxelles, ha un Consiglio (Executive Board di seguito EB) costituito dal Presidente e da 10 Consiglieri. EB rimane in carica 2 anni e i membri sono eletti tra i candidati espressi dai 27 Paesi membri (Stati EU + Regno Unito, Turchia, Svizzera, Norvegia e, da pochi mesi, Ucraina) -continua a leggere-


 

BANDO DI CONCORSO ASL2 – SCADENZA IL 19.03.2023

In attuazione della determinazione dirigenziale n. 1662 del 28/12/2022, è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di N. 5 COLLABORATORI TECNICI PROFESSIONALI – INGEGNERI / ARCHITETTI – CAT. D., A TEMPO INDETERMINATO, DA ASSEGNARE ALLA STRUTTURA COMPLESSA PATRIMONIO E GESTIONE TECNICA. Pubblicato sul BURL n.3 del 18/01/2023 – Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 13 del 17/02/2023 -continua a leggere-


 

PREZZARIO DELLE OPERE EDILI IN LIGURIA 2023

Si infomano gli iscritti che è disponibile il Prezzario delle Opere Edili e dell’Impiantistica edizione 2023 predisposto ai sensi della normativa vigente dalla Regione Liguria ed è scaricabile a titolo gratuito sul sito www.appaltiliguria.regione.liguria.it -continua a leggere-


 

ONLINE IL NUOVO “CENSIMENTO DELLE ARCHITETTURE ITALIANE DAL 1945 AD OGGI”

E’ online la nuova piattaforma del Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi, una mappatura dell’architettura contemporanea del nostro Paese, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e realizzata mediante un’accurata attività di selezione e schedatura di edifici e aree urbane significativi, con l’obiettivo di promuoverne la conoscenza e la valorizzazione -continua a leggere-

 

 

ABITARE IL PAESE – LA CULTURA DELLA DOMANDA: IL 10 MARZO IL LANCIO DELLA NUOVA EDIZIONE – POSSIBILITA’ DI SEGUIRE L’EVENTO IN STREAMING (2CFP)

Anche l’Ordine degli Architetti di Savona sarà presente il prossimo 10 marzo a Roma per il lancio della V Edizione in una nuova alleanza tra Architettura e Pedagogia.
“Attivare comunità educanti: nuove generazioni per un progetto di futuro” è il tema della V edizione del Progetto “Abitare il Paese – La cultura della domanda” che sarà lanciato il prossimo 10 marzo nel corso della Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti PPC -continua a leggere-


 

PREMI IN/ARCHITETTURA 2023

L’iniziativa si colloca nella lunga e prestigiosa tradizione dei premi IN/ARCH che, a partire dalla prima edizione del 1962, hanno rivestito un ruolo di grande importanza nel dibattito architettonico nazionale. I Premi si sono sempre caratterizzati – unici in Italia – per un aspetto particolare: viene premiata l’opera di architettura come esito di un processo complesso che coinvolge tutti i passaggi della filiera produttiva: domanda, esigenze, programma, norme, risorse, progetto, realizzazione, controllo, gestione, manutenzione -continua a leggere-


 

FESTIVAL CARA CASA. A GENOVA DAL 22 AL 30 APRILE 2023.

Vincitore dell’avviso pubblico “Festival Architettura – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dal 15 al 30 aprile 2023, il Festival Cara Casa, attraverso numerosi incontri e autorevoli contribuiti, presenterà un’indagine ampia per riflettere sulle condizioni di vita negli spazi urbani, sulle loro evoluzioni e cambiamenti -continua a leggere-


 

GENOVA BEDESIGN WEEK: CALL PER DESIGNER UNDER 35

In occasione della quarta edizione della Genova BeDesign Week prevista dal 24 al 28 maggio 2023, il DiDe Distretto del Design ha organizzato una call per designer emergenti Under 35.
I designer avranno la possibilità di allestire gratuitamente piccoli atri di palazzi individuati nella parte più antica del distretto -continua a leggere-


 

CALL FOR PROPOSALS: UIA GUIDEBOOK FOR THE 2030 AGENDA

In occasione del prossimo Congresso mondiale degli Architetti, che si terrà a Copenaghen dal 2 al 6 luglio 2023 sul tema “SUSTAINABLE FUTURES – No leave no one behind”, la Commission dell’UIA Sustainable Development Goals (SDG) ha lanciato la Call for proposals: “UIA GUIDEBOOK FOR THE 2030 AGENDA” aperta a tutti i professionisti e ricercatori, per raccogliere le migliori progettualità e buone pratiche sui temi della sostenibilità ambientale, al fine di realizzare la terza edizione dell’UIA Guidebook per l’Agenda 2030 -continua a leggere-


 

OPEN CALL “ABITARE LA VACANZA”

Nell’ambito del festival “Abitare la vacanza” sono aperte le iscrizioni a due workshop (a Colletta di Castelbianco e Costa Paradiso) per studenti italiani e stranieri dei corsi di laurea magistrale di Architettura, Design, Accademia di Belle Arti, Antropologia, Sociologia, Lettere, iscritti nelle Università italiane e straniere, ma anche agli abitanti e ai progettisti (architetti, ingegneri, paesaggisti) -continua a leggere-


 

 

Si ringrazia

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies