• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 18/2023 – 10.05.2023

NEWSLETTER 18/2023 – 10.05.2023

pubblicato il: 10-05-2023

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

 

OPEN! STUDI APERTI 2023 A SAVONA IL 23 E 24 GIUGNO  – PRE-ADESIONI ENTRO IL 20 MAGGIO

Dal 2017, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, organizza OPEN! Studi aperti in tutta Italia. Da allora si sono susseguite le edizioni annuali che hanno visto una crescita e una diversificazione dei singoli eventi fino al coinvolgimento delle sedi degli Ordini stessi e, spesso, grandi eventi collettivi.
L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Savona aderisce all’evento nazionale promosso dal CNAPPC attraverso una serie di istallazioni collocate negli spazi pubblici della città, oggetti espositori a disposizione di tutti coloro che vorranno partecipare -continua a leggere-

 

 

SEMINARIO SULLE COSTRUZIONI IN LEGNO – 17.05.2023

InArch Liguria e Gruppo Pirotto, in collaborazione con Ordine Architetti e Ordine Ingegneri della provincia di Savona organizzano il seminario sulle costruzioni in LEGNO, che si terrà mercoledì 17 maggio alle ore 17.00 presso l’Aula Magna dell’Ente Scuola Edile di Savona -continua a leggere-


 

SEMINARIO “IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI” – 25.05.2023

L’Ordine degli Architetti PPC e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Savona organizzano congiuntamente il Seminario “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici” che si terrà giovedì 25 maggio 2023, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso l’Aula Magna dell’Ente Scuola Edile di Savona. Il relatore, l’Avv. Alessandro Berta, tratterà i seguenti argomenti -continua a leggere-


 

 

PILLOLE DI BIM IN COLLABORAZIONE CON GRAPHNET – TERZO ED ULTIMO APPUNTAMENTO IL 31 MAGGIO

L’Ordine degli Architetti PPC e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Savona, in collaborazione con Graphnet, hanno organizzano tre seminari informativi sul tema del BIM. Il terzo ed ultimo appuntamento, con il seminario “Realtà Virtuale e Realtà Aumentata – La rivoluzione nell’ediliziaI Vantaggi di visionare il progetto architettonico prima che sia realizzato – Pillole di BIM 3” si terrà mercoledì 31 maggio, dalle 16.30 alle 18.30 -continua a leggere-

 

 

SCADENZA SECONDA RATA QUOTA DI ISCRIZIONE 2023

Si ricorda a tutti gli iscritti che il 31 maggio 2023 scade il termine per il pagamento della seconda rata della quota annuale d’iscrizione all’Ordine. Si invitano gli iscritti che hanno scelto il pagamento della quota in due rate a voler procere con il saldo di Euro 125,00 secondo le modalità riportate nella comunicazione allegata -continua a leggere-


 

BENTORNATO #DIVISARE: ATTIVATA LA CONVENZIONE CON LA RIVISTA ONLINE

L’Ordine Architetti PPC della provincai di Savona comunica ai propri iscritti che è stata riattivata la convenzione con Divisare, archivio di architettura contemporanea unico nel suo genere ed ottimo strumento di aggiornamento per i professionisti della progettazione architettonica -continua a leggere-

 

 

THE MOBY DICK FESTIVAL – LECTIO MAGISTRALIS DI STEFANO BOERI A NOLI IL 13 MAGGIO

Il Festival, che si terrà a Noli dal 12 al 14 maggio, partito qualche anno fa da Terranuova Bracciolini in Toscana, per questa prima edizione nolese è curato dall’Associazione culturale “Ponti di Parole” con il riconoscimento del patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Noli, accoglierà alcune delle personalità più importanti del panorama letterario italiano ed internazionale, giornalisti, filosofi e studiosi contemporanei. All’interno del Festival segnaliamo agli isccritti la Lectio Magistralis di Stefano Boeri dal titolo “Il Teatro dell’Immortalità – Letteratura, Scienza, Arte e Società”, che si terrà sabato 13 maggio alle ore 18.45 nella Loggia della Repubblica di Noli -continua a leggere-


 

SOUX 2023 – UN WEEKEND IN MEZZO ALLA NATURA il 13 e 14 MAGGIO 2023

SOUx a domicilio Asti (School of Architecture for children), il laboratorio didattico per bambini e bambine dai 6 ai 12 anni, torna il 13 e 14 maggio presso gli spazi del Rifugio La Sciverna di Sassello (SV) grazie all’ APS Alchimie Urbane. Un weekend in mezzo alla natura dove architettura, design e arte si trasformeranno in gioco -continua a leggere-


 

ENTE DI DECOLONIZZAZIONE – BORGO RIZZA. ASSEMBLEE PUBBLICHE SUI TEMI DELLA DECOLONIZZAZIONE IN ITALIA

Dopo le tappe alla Mostra d’Oltremare a Napoli, la Biennale di Berlino e la Loge a Bruxelles, arriva ad Albissola Marina l’evento conclusivo del progetto artistico Ente di Decolonizzazione – Borgo Rizza del collettivo DAAR – Sandi Hilal e Alessandro Petti. Una piattaforma di pensiero critico sull’eredità dell’architettura coloniale e modernista a partire dai borghi costruiti dal fascismo in Sicilia -continua a leggere-


 

PREMI IN/ARCHITETTURA 2023

L’iniziativa si colloca nella lunga e prestigiosa tradizione dei premi IN/ARCH che, a partire dalla prima edizione del 1962, hanno rivestito un ruolo di grande importanza nel dibattito architettonico nazionale. I Premi si sono sempre caratterizzati – unici in Italia – per un aspetto particolare: viene premiata l’opera di architettura come esito di un processo complesso che coinvolge tutti i passaggi della filiera produttiva: domanda, esigenze, programma, norme, risorse, progetto, realizzazione, controllo, gestione, manutenzione -continua a leggere-


 

 

 

Si ringrazia

  • Condividi su

PROVINCIA DI SAVONA – BANDO DI CONCORSO PER N. 2 FUNZIONARI TECNICI

MOBY DICK FESTIVAL RIVIERA. A NOLI DAL 23 AL 25 MAGGIO. PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA CASA DI CINI BOERI” IL 25

CULTURA E NATURA AL FORTE SAN GIOVANNI DI FINALBORGO – VENERDI’ 9 MAGGIO

COMUNE DI FINALE LIGURE – CONSULTA DELL’AMBIENTE E DISCIPLINA DEL TERRITORIO

MOSTRA “FRANCO RAGGI – MEMORIE FRAGILI”. AD ALTARE DAL 10 MAGGIO

Ciclo di webinar “Accesso alla professione: adempimenti e prospettive”

SAVE THE DATE – OPEN! STUDI APERTI 2025. IL 13 E 14 GIUGNO

Scuola Italiana sull’Architettura Fortificata – 2° anno. Iscrizioni fino al 5 maggio

PROIEZIONE GRATUITA DEL FILM “MIES VAN DER ROHE. LE LINEE DELLA VITA”. IL 13 MAGGIO AL FILMSTUDIO

REGIONE LIGURIA – SETTORE ENERGIA INFORMA SULLA VALIDITA’ DEGLI APE

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies