• Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
  • Home
  • Elezioni 2025-2029
  • Modulistica
  • Contatti e Orari
  • Newsletter
  • Istituzione
    • Elezioni 2025-2029
    • Elezioni 2021-2025
    • Consiglio 2021-2025
    • Elezioni 2017-2021
    • Consiglio 2017-2021
    • Albo degli iscritti
    • Commissioni
    • Consiglio di disciplina
    • La federazione
    • Comunicati stampa
    • CNAPPC informa
  • Servizi
    • tirocini professionali
    • Consulenze Legali
    • Consulenze Fiscali
    • Convenzioni
    • Viaggi studio
    • Europaconcorsi
    • PEC, Firma digitale e CNS
    • Osservatorio bandi
    • Cerco&Offro
    • Sponsor sito
  • Professione
    • Elenco giovani iscritti per RTP/ATP
    • Normative
    • Deontologia
    • Inarcassa
    • Certificazione energetica
    • Sicurezza
    • Prevenzioni incendi
    • Commissioni Edilizie
    • Compensi e Contratti
    • ON NEWS – la newsletter del Consiglio Nazionale
  • Formazione
    • Normativa, Regolamento, Linee Guida
    • Modalità di accredito
    • Corsi e seminari
    • Questionario formazione
  • News
    • Emergenza Sanitaria Covid-19
  • Cultura & eventi
    • OPEN! STUDI APERTI 2025
    • OPEN! STUDI APERTI 2024
    • OPEN! Studi Aperti 2023
    • Eventi nostro ordine
    • Eventi nazionali
    • ArchiLecture
    • PUBBLICAZIONI CNAPPC
    • Eventi altri ordini e istituzioni
    • VIII Congresso Nazionale Architetti PPC
  • Portale formazione
  • PagoPa
Home » Newsletter Ordine Architetti » NEWSLETTER 15/2024 – 17.04.2024

NEWSLETTER 15/2024 – 17.04.2024

pubblicato il: 17-04-2024

La newsletter dell’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona

 

 

 

 

SEMINARIO “CONOSCERE MEGLIO I MATERIALI PER PROGETTARE AL MEGLIO – PAVIMENTI IN SEMINATO ALLA VENEZIANA E GRANIGLIA” – 18 APRILE A VARAZZE. ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI!

Kam Rappresentanze, showroom di Varazze in grado di soddisfare le esigenze dei progettisti e dei committenti più esigenti, organizza un ciclo di seminari in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC della provincia di Savona sul tema delle pavimentazioni. Il primo evento sì terrà giovedì 18 aprile, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso l’Hotel Coccodrillo di Varazze (Via Nicolò Sardi n. 16) -continua a leggere-

 

 

 

“SICUREZZA SUL LAVORO? PARLIAMONE!” – SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO E INCONTRO CON GLI ORGANI DI VIGILANZA E CONTROLLO – 18 APRILE ALL’ENTE SCUOLA EDILE DI SAVONA

L’Ente Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Savona, in occasione della giornata mondiale della Sicurezza e Salute sul lavoro che si celebrerà il 28 aprile, ha organizzato il seminario “Sicurezza sul lavoro? Parliamone!” in collaborazione con Asl2 Savonese, Ispettorato Territoriale di Savona e Inail per affrontare insieme alcuni aspetti della sicurezza sul lavoro -continua a leggere-


 

CORSO CAM EDILIZIA E PRINCIPIO DNSH – APERTE LE ISCRIZIONI

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Savona, con il coordinamento scientifico dell’arch. Dana Vocino di Fondazione Ecosistemi, organizza il corso dal titolo CAM Edilizia e principio DNSH della durata di 16 ore, che si terrà in modaltà werbinar sulla piattaforma GoToMeeting. Il percorso ha l’intento di offrire un’occasione di approfondimento in materia di Criteri minimi ambientali (CAM) edilizia e al principio DNSH e di -continua a leggere- 

 

 

 

FILSE: APPROVATO IL BANDO DIGITALIZZAZIONE PER LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Alessio Piana, ha approvato il nuovo bando da 7 milioni di euro, a valere sull’azione 1.2.3 del PR FESR 2021-2027, in favore delle imprese che investono in progetti di digitalizzazione. L’agevolazione prevista dalla misura, che sarà attiva dal 3 al 10 maggio sul portale “Bandi On Line” di Filse, consente alle micro, piccole e medie imprese liguri di richiedere fino a 20 mila euro a fondo perduto, a copertura economica del 50% degli investimenti effettuati. Sono ammesse iniziative avviate dal 1° luglio 2023, purché non concluse -continua a leggere-


 

PREMI: DAL 27 MARZO IL BANDO PER CITY‘SCAPE AWARD

Si rinnova l’appuntamento con uno dei maggiori eventi di riferimento nel settore dell’Architettura del Paesaggio: il simposio internazionale “CITY‘SCAPE. Il paesaggio come strategia. La qualità del paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e sociale” e il relativo Premio, organizzati da Paysage – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio e dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) -continua a leggere-


 

ACCORDO “QUADRO” E ACCORDO DI “COLLABORAZIONE PER LA DIFFUSIONE DELLA NORMATECNICA PRESSO I PROFESSIONISTI ISCRITTI

Il Consiglio Nazionale Architetti PPC, durante l’ultima Conferenza Nazionale degli Ordini, ha confermato l’avvenuta sottoscrizione dell’accordo “Quadro” e della convenzione di “Accordo di collaborazione per la diffusione della norma tecnica presso i professionisti iscritti all’Albo Unico Nazionale di categoria” tra il CNAPPC e l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI). In virtù dell’accordo di collaborazione riportato in calce, i professionisti iscritti all’Albo potranno sottoscrivere un abbonamento finalizzato alla visualizzazione della raccolta completa delle norme UNI al prezzo forfettario annuale -continua a leggere-


 

inarch2

IN/ARCH – CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2024

Scegliere di rinnovare o aderire all’IN/ARCH è un gesto importante che dimostra la condivisione dei principi fondativi dell’Istituto “promuovere e coordinare gli studi sull’architettura valorizzarne i principi e favorirne l’applicazione, mediante l’incontro delle forze economiche e culturali del Paese che partecipano al processo edilizio, sollecitare mediante un’azione continua e diretta l’interesse della collettività, cui è destinata la produzione architettonica” e contribuire ad attribuirne forza e supporto alla sua ulteriore espansione, con la consapevolezza che insieme si possono raggiungere grandi obiettivi -continua a leggere-

 

 

 

BOTTOM UP! SAVONA – APERTA LA CALL DI SELEZIONE PER GLI ARCHITETTI

Bottom Up! ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza dell’architettura contemporanea e favorire pratiche di riqualificazione urbana dal basso. Si propone come modello virtuoso di ascolto dei bisogni dei luoghi e di chi li abita e rappresenta un’occasione per diffondere l’idea dell’Architettura e dell’Urbanistica come discipline sociali, capaci di stimolare pratiche di relazione e costruzione condivisa di valore urbano -continua a leggere-


 

ALDO AMORETTI – ASCOLTARE I LUOGHI. AD ALBA FINO AL 5 MAGGIO

Nel mese di maggio culmineranno i festeggiamenti e le celebrazioni dedicate alla nomina di Alba Capitale Italiana della Fotografia; in preparazione al prestigioso appuntamento, Banca d’Alba organizza e ospita nei propri spazi espositivi di Palazzo Banca d’Alba tre importanti mostre a tema fotografico, con l’intento di sensibilizzare la città e il territorio su questa importante forma d’arte, sempre più attuale e necessaria per la rappresentazione della realtà che ci circonda -continua a leggere-


 

SALONE DEL MOBILE 2024 – IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI CULTURALI

L’appuntamento con la 62ª edizione del Salone del Mobile.Milano è in programma dal 16 al 21 aprile negli spazi di Fiera Milano Rho. Evoluzione e innovazione sono le parole chiave che meglio definiscono il momento più importante nonché punto di riferimento la design industry internazionale. Da evento fieristico, il Salone si fa sempre più contesto e tessuto inclusivo, valoriale, responsabile per generare relazioni, narrative e progettualità rilevanti tutto l’anno -continua a leggere-


 

 

 

Si ringrazia

  • Condividi su

LIBRI SOTTO LA LOGGIA. A NOLI L’ARCHITETTO RENZO PIANO

CONVEGNO “ARCHITETTURA MEDIEVALE E PAESAGGIO NELLA PROVINCIA DI SAVONA”

NUOVE LINEE GUIDA E DI COORDINAMENTO ATTUATIVE DEL REGOLAMENTO PER L’AGGIORNAMENTO E LO SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO

URBANISTICA: APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI SUL DECRETO SALVA CASA

RINNOVO COMMISSIONE CULTURA DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI SAVONA – APERTE LE CANDIDATURE

APPROVAZIONE DEL “MANUALE D’USO PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DI PIANI E PROGRAMMI”

FORMAZIONE: ACCORDO QUADRO TRA IL CNAPPC E LA SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

ABITARE LA VACANZA. ARCHITETTURE PER IL TEMPO LIBERATO

CORSO DI FORMAZIONE “PROGETTARE CON L’AI – GLI STRUMENTI A SUPPORTO DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA”

FRANCO RAGGI – SUPERFLUO NECESSARIO

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

Facebook

Ordine Architetti Savona

Twitter

Tweets by ArchitettiSV

YouTube

Contatti

tel. 019 814878
segreteria 392 2317666
architetti@savona.archiworld.it
archsavona@pec.aruba.it

CF 92006170093

Orari apertura

Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00

lunedì e mercoledì
anche pomeriggio su appuntamento

Menù veloce

  • Cons. trasparente
  • Informativa privacy
  • Formazione
  • News
  • Professione
  • Servizi
  • Archivio

Newsletter

PRIVACY POLICY

0% Complete
Credits Edinet - Realizzazione Siti Internet
Privacy Policies - Cookie Policies